Agricoltura

Barbagallo a Roma: in missione per l'agroalimentare siciliano

L'assessore regionale all'Agricoltura siciliano, Barbagallo, si trova a Roma per una missione di promozione delle eccellenze agroalimentari dell'isola. L'obiettivo principale …

Barbagallo a Roma: in missione per l'agroalimentare siciliano

L

L'assessore regionale all'Agricoltura siciliano, Barbagallo, si trova a Roma per una missione di promozione delle eccellenze agroalimentari dell'isola. L'obiettivo principale è quello di far conoscere a livello nazionale e internazionale la qualità e la varietà dei prodotti siciliani, puntando a rafforzare i rapporti commerciali e ad attrarre nuovi investimenti nel settore. La missione prevede una serie di incontri istituzionali con rappresentanti del Ministero delle Politiche Agricole, di importanti aziende del settore agroalimentare e con operatori del commercio all'ingrosso e al dettaglio.

Durante la sua permanenza nella capitale, Barbagallo presenterà una panoramica completa delle filiere produttive siciliane, evidenziando le eccellenze in settori strategici come l'olio extravergine di oliva, il vino, gli agrumi, i cereali e i prodotti ortofrutticoli. L'assessore sottolineerà l'importanza di tutelare le produzioni tradizionali e di valorizzare le specificità del territorio, puntando sulla qualità e sulla sostenibilità ambientale. Verranno inoltre presentate le strategie regionali per promuovere l'innovazione tecnologica e la competitività delle imprese agricole siciliane.

Un aspetto fondamentale della missione è la promozione delle opportunità di collaborazione tra le aziende siciliane e quelle del resto d'Italia. Barbagallo intende creare sinergie e reti di collaborazione per favorire lo scambio di esperienze e di know-how, contribuendo a consolidare il ruolo della Sicilia come protagonista nel settore agroalimentare nazionale. L'assessore si impegnerà a rappresentare al meglio gli interessi del settore agricolo siciliano, garantendo che le istanze e le esigenze degli operatori del settore vengano ascoltate e recepite dalle istituzioni nazionali.

Si prevede che la missione romana rappresenti un momento importante per consolidare la presenza delle aziende siciliane sui mercati nazionali e per aprire nuove prospettive di sviluppo per il settore agroalimentare dell'isola, contribuendo alla crescita economica e alla creazione di nuove opportunità di lavoro. La delegazione siciliana presenterà anche i progetti di sviluppo rurale finanziati dalla Regione Siciliana, evidenziando l'impegno nell'innovazione e nella sostenibilità del settore agricolo.

. . .