Bari: 14 milioni di euro per il restyling del Tribunale
S
Sono iniziati i lavori di ristrutturazione e ammodernamento del Tribunale di Bari, per un investimento complessivo di oltre 14 milioni di euro. Il progetto, atteso da anni, mira a migliorare significativamente le condizioni di lavoro per giudici, avvocati e personale amministrativo, nonché a garantire un servizio più efficiente ed accogliente per il pubblico. I lavori prevedono un'ampia ristrutturazione degli spazi interni, con interventi di riqualificazione energetica e adeguamento sismico. Verranno inoltre realizzati nuovi uffici, aule di udienza più moderne e spazi dedicati all'accessibilità per persone con disabilità.
L'ammodernamento del Tribunale di Bari rappresenta un investimento importante per la giustizia nella regione Puglia. Si tratta di un progetto che non si limita alla semplice manutenzione, ma punta a trasformare completamente l'edificio, migliorando la sua funzionalità e la sua immagine. L'obiettivo è quello di creare un ambiente di lavoro più confortevole ed efficiente, che consenta ai magistrati di svolgere al meglio il proprio compito e di garantire un accesso più agevole e dignitoso alla giustizia per i cittadini. L'investimento, dunque, va oltre il semplice aspetto economico, rappresentando un impegno concreto per la modernizzazione del sistema giudiziario.
La durata dei lavori è prevista in più fasi, con un calendario dettagliato che sarà reso pubblico nelle prossime settimane. L'attenzione sarà rivolta alla minimizzazione dei disagi per l'attività giudiziaria, cercando di garantire la continuità del servizio durante tutte le fasi di intervento. La conclusione dei lavori è prevista entro un termine ragionevole, e segnerà un momento importante per la città di Bari e per l'intero sistema giudiziario pugliese, garantendo un edificio moderno, efficiente e funzionale alle esigenze dell'amministrazione della giustizia.
Il progetto, frutto di un lungo iter amministrativo, rappresenta una risposta concreta alle necessità di un Tribunale ormai vetusto e inadatto alle esigenze di un moderno sistema giudiziario. L'impegno economico significativo dimostra la volontà di investire nella giustizia, offrendo strutture adeguate a chi lavora nel Palazzo di Giustizia e garantendo un servizio pubblico più efficiente e dignitoso per tutti i cittadini.