Bari: 60mila euro per mettere in sicurezza edificio post-crollo
A
A seguito del recente crollo di un edificio a Bari, il Comune ha stanziato 60.000 euro per la messa in sicurezza di un edificio adiacente, ritenuto a rischio. La decisione è stata presa dopo un'attenta valutazione da parte degli esperti, che hanno riscontrato criticità strutturali che potrebbero comportare pericoli per l'incolumità pubblica. I lavori, che inizieranno a breve, prevedono interventi mirati a consolidare le fondamenta e le strutture portanti dell'edificio, garantendo così la stabilità e la sicurezza dell'immobile.
L'amministrazione comunale ha dichiarato che la sicurezza dei cittadini è la priorità assoluta e che non si risparmieranno sforzi per garantire la protezione di tutti gli edifici a rischio nel territorio comunale. L'intervento di messa in sicurezza rappresenta un primo passo importante per affrontare le problematiche legate al degrado edilizio e alla sicurezza del patrimonio immobiliare barese.
Si prevede che i lavori dureranno circa due mesi e saranno eseguiti da una ditta specializzata nella ristrutturazione e nel recupero edilizio. La spesa di 60.000 euro coprirà l'intero costo dell'intervento, compresa la fornitura dei materiali e la supervisione dei tecnici.
Oltre a questo intervento specifico, il Comune sta lavorando ad un piano più ampio per la verifica dello stato di salute di tutti gli edifici del territorio comunale, con particolare attenzione a quelli più vecchi e che potrebbero presentare problematiche strutturali. Questo piano prevede controlli periodici e interventi di manutenzione per prevenire futuri crolli e garantire la sicurezza dei cittadini. L'obiettivo è quello di creare un sistema di monitoraggio continuo che permetta di intervenire tempestivamente in caso di necessità. La trasparenza e la tempestività nell'azione amministrativa sono fondamentali per rassicurare i cittadini e garantire la sicurezza del territorio.