Economia

Bari: Boom di occupazione nel 2024, +19mila posti di lavoro

La Cisl di Bari annuncia una crescita occupazionale significativa per la provincia nel 2024. Secondo le previsioni della confederazione sindacale, …

Bari: Boom di occupazione nel 2024, +19mila posti di lavoro

L

La Cisl di Bari annuncia una crescita occupazionale significativa per la provincia nel 2024. Secondo le previsioni della confederazione sindacale, si prevede un aumento di 19.000 posti di lavoro nel corso dell'anno. Questo dato rappresenta un segnale di forte positività per l'economia barese, indicando una ripresa robusta dopo gli anni difficili segnati dalla pandemia e dalle incertezze economiche globali.

La Cisl attribuisce questo incremento a diversi fattori, tra cui gli investimenti nel settore tecnologico, la ripresa del turismo e la crescita delle attività commerciali. In particolare, si registra un aumento significativo delle assunzioni nei settori dell'innovazione, delle nuove tecnologie e dei servizi. Anche il settore turistico, dopo un periodo di forte contrazione, sta mostrando segnali di ripresa, con un incremento delle presenze e di conseguenza delle opportunità di lavoro.

Nonostante la positività del dato, la Cisl sottolinea la necessità di interventi mirati per garantire che questa crescita sia sostenibile e inclusiva. E' fondamentale, infatti, che i nuovi posti di lavoro siano di qualità, con adeguati livelli retributivi e di protezione sociale. La confederazione sindacale si impegna a monitorare attentamente l'evoluzione del mercato del lavoro e a promuovere politiche attive per favorire l'occupazione, in particolare tra i giovani e le categorie più fragili. Inoltre, si auspica una maggiore attenzione alla formazione professionale, per garantire che la forza lavoro barese sia adeguatamente preparata alle esigenze del mercato.

Le previsioni della Cisl sono state accolte con ottimismo dalle istituzioni locali, che sottolineano l'importanza di continuare a investire in politiche di sviluppo economico e sociale. La sfida, ora, è quella di trasformare questo dato positivo in opportunità concrete per tutti i cittadini della provincia di Bari, garantendo un futuro di crescita e di benessere.

. . .