Agricoltura

Bari entra nella rete nazionale delle Città dell'Olio

Bari si prepara ad entrare a far parte della prestigiosa rete nazionale delle Città dell'Olio. Questa adesione rappresenta un importante …

Bari entra nella rete nazionale delle Città dell'Olio

B

Bari si prepara ad entrare a far parte della prestigiosa rete nazionale delle Città dell'Olio. Questa adesione rappresenta un importante riconoscimento per la città pugliese e per la sua tradizione olearia millenaria. L'ingresso nella rete permetterà a Bari di promuovere a livello nazionale e internazionale la sua produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità, valorizzando il patrimonio olivicolo locale e le eccellenze del territorio.

L'amministrazione comunale sta lavorando attivamente per completare le procedure necessarie all'adesione, evidenziando l'impegno concreto nel promuovere la cultura dell'olio e la sua economia. L'obiettivo è quello di integrare la produzione olivicola barlettana all'interno di un network di città che condividono la stessa passione e dedizione per questo prezioso prodotto, aprendo nuove opportunità di sviluppo economico e turistico.

Grazie all'adesione, Bari avrà accesso a una rete di promozione e marketing a livello nazionale, potendo contare su eventi, iniziative e collaborazioni con altre Città dell'Olio per rafforzare il proprio brand e la sua visibilità. Questo contribuirà a incrementare il turismo enogastronomico nella città, arricchendo l'offerta turistica con esperienze legate al mondo dell'olio, dalle visite agli uliveti alle degustazioni.

L'adesione alla rete rappresenta anche un'opportunità per valorizzare le produzioni locali, sostenere i produttori e le aziende agricole del territorio, promuovendo la filiera olivicola a 360°. Questo significa investire nel futuro, creando occupazione e contribuendo allo sviluppo economico sostenibile della città. Si prevede che l'ingresso nella rete nazionale delle Città dell'Olio segnerà un punto di svolta per il settore olivicolo di Bari, consolidando la sua immagine e posizione nel panorama nazionale e internazionale.

Il progetto prevede inoltre iniziative di educazione e formazione rivolte alla cittadinanza per aumentare la conoscenza e la consapevolezza sull'importanza dell'olio extravergine di oliva di qualità e sulla sua cultura millenaria.

. . .