Bari-Juve Stabia: Due Daspo dopo gli scontri
L
La partita Bari-Juve Stabia, disputata domenica scorsa, si è conclusa con due Daspo emessi dalla Polizia di Stato. Gli agenti hanno identificato e denunciato due tifosi responsabili di disordini durante e dopo il match. Le indagini, ancora in corso, potrebbero portare ad ulteriori provvedimenti.
Secondo quanto riportato dalle forze dell'ordine, i due tifosi sono stati individuati grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza dello stadio e alle testimonianze dirette di altri spettatori. I reati contestati riguardano la violazione dell'ordine pubblico e gli atti di teppismo perpetrati durante gli scontri avvenuti sia all'interno che all'esterno dell'impianto sportivo.
I Daspo, di durata variabile a seconda della gravità delle accuse, prevedono il divieto di accesso agli stadi e ad altre manifestazioni sportive. Questo provvedimento rappresenta una risposta decisa delle autorità alle condotte violente che minacciano la sicurezza e la regolarità delle gare calcistiche. La Questura di Bari sta lavorando per identificare altri eventuali responsabili dei disordini, impegnandosi a garantire che episodi simili non si ripetano in futuro.
La partita, pur conclusa con un risultato positivo per il Bari, è stata purtroppo macchiata da questi incidenti. La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) monitora attentamente la situazione e valuterà eventuali ulteriori provvedimenti disciplinari. L'impegno comune di forze dell'ordine, società sportive e istituzioni rimane quello di contrastare la violenza negli stadi e assicurare un ambiente sicuro per tutti gli appassionati di calcio. La Questura di Bari ha ringraziato la collaborazione dei tifosi che hanno contribuito, con la loro corretta condotta, a mitigare i disordini e a facilitare le indagini.