Cronaca

B&B di Assisi nel mirino: accesso app e ospiti fantasma, titolare denunciato

Un bed and breakfast di Assisi è finito sotto inchiesta per gravi carenze nella gestione degli accessi e dei controlli …

B&B di Assisi nel mirino: accesso app e ospiti fantasma, titolare denunciato

U

Un bed and breakfast di Assisi è finito sotto inchiesta per gravi carenze nella gestione degli accessi e dei controlli degli ospiti. Secondo quanto emerso dalle indagini, il titolare avrebbe permesso l'ingresso agli ospiti tramite una semplice applicazione, senza alcun tipo di verifica dell'identità o registrazione formale. Questa pratica ha consentito l'accesso a persone non identificate, creando una pericolosa situazione di sicurezza sia per gli altri ospiti che per la struttura stessa.

Le autorità hanno avviato un'indagine dopo segnalazioni anonime che evidenziavano la mancanza di controlli all'interno del B&B. Durante le ispezioni, gli agenti hanno riscontrato la totale assenza di un registro degli ospiti, una violazione grave delle normative in materia di sicurezza pubblica e di gestione degli alloggi turistici. L'utilizzo esclusivo dell'app per gli accessi, senza alcuna supervisione umana, ha reso di fatto impossibile tracciare chi effettivamente avesse soggiornato nella struttura.

Il titolare del B&B, a seguito delle indagini, è stato denunciato per le violazioni riscontrate. Le autorità stanno ora valutando l'entità delle sanzioni amministrative e le possibili conseguenze penali. L'episodio solleva serie preoccupazioni sulla necessità di rafforzare i controlli nelle strutture ricettive per garantire la sicurezza di ospiti e cittadini.

Il caso del B&B di Assisi rappresenta un esempio lampante di come la facilità di accesso tramite tecnologia possa essere sfruttata in modo inappropriato, se non integrata con adeguate misure di controllo e verifica dell'identità. L'accaduto pone l'accento sull'importanza di una corretta gestione delle strutture ricettive, con procedure di registrazione chiare e trasparenti, atte a prevenire situazioni di rischio e garantire la sicurezza di tutti.

L'indagine è ancora in corso e si attendono ulteriori sviluppi. Le autorità competenti stanno analizzando i dati raccolti e stanno valutando la possibilità di estendere le indagini ad altre strutture ricettive per verificare la presenza di simili irregolarità. L'obiettivo è quello di prevenire futuri episodi e di garantire il rispetto delle norme in materia di sicurezza e gestione degli alloggi turistici.

. . .

Ultime notizie