Becciu: Papa Leone XIV, un Pontefice per la Pace
I
Il Cardinale Angelo Becciu ha definito la figura di Papa Leone XIV come simbolo di pace e riconciliazione. In un'intervista rilasciata oggi, Becciu ha elogiato il pontificato del predecessore, sottolineando il suo impegno costante per il dialogo interreligioso e la risoluzione pacifica dei conflitti. Secondo il cardinale, la scelta di Leone XIV rappresenta un esempio luminoso per la Chiesa e per il mondo intero, in un periodo storico segnato da profonde divisioni e tensioni internazionali.
Becciu ha ricordato in particolare l'impegno di Papa Leone XIV per la giustizia sociale, la sua forte condanna di ogni forma di violenza e la sua incessante opera di mediazione diplomatica. L'attenzione particolare riservata alle popolazioni più fragili, ai migranti e ai rifugiati, è stata definita dal Cardinale come un elemento fondamentale del lascito del Pontefice. Ha poi evidenziato come il suo pontificato si sia distinto per un'opera di riforma interna alla Chiesa, volta a rafforzare la trasparenza e la lotta alla corruzione.
"La figura di Papa Leone XIV rappresenta un modello di riferimento per i futuri leader della Chiesa", ha affermato Becciu, "un esempio di come si possa esercitare il potere con umiltà e dedizione al servizio del prossimo. La sua eredità spirituale è un messaggio di speranza per il mondo, in un'epoca che richiede urgentemente un rinnovato impegno per la pace e la giustizia".
Il Cardinale ha inoltre sottolineato l'importanza di riscoprire e approfondire lo studio del pontificato di Leone XIV, per comprendere meglio il suo messaggio e trarne ispirazione per affrontare le sfide del mondo contemporaneo. L'appello di Becciu si rivolge in particolar modo ai giovani, invitandoli a studiare l'esempio di questo Pontefice, capace di unire fede e impegno sociale per la costruzione di un futuro migliore.
In conclusione, l'intervento del Cardinale Becciu rilancia l'attenzione sulla figura di Papa Leone XIV, presentandolo non solo come un leader religioso ma come una figura simbolo di pace, giustizia e impegno sociale, un faro di speranza in un mondo bisognoso di riconciliazione e di speranza.