Benvenuta Primavera! Equinozio di marzo il 20 marzo 2025
O
Oggi, 20 marzo 2025, inizia ufficialmente la primavera nell'emisfero boreale. L'equinozio di primavera, il momento in cui il giorno e la notte hanno la stessa durata, segna il passaggio dall'inverno alla stagione più calda e colorata dell'anno.
Questo evento astronomico è determinato dall'inclinazione dell'asse terrestre rispetto al piano dell'orbita intorno al Sole. Durante l'equinozio, il Sole si trova esattamente sopra l'equatore, distribuendo la luce solare in modo uguale su entrambi gli emisferi. Dopo l'equinozio di marzo, le giornate nell'emisfero settentrionale inizieranno ad allungarsi progressivamente, mentre quelle dell'emisfero australe si accorceranno, dando inizio all'autunno.
L'equinozio di primavera è stato celebrato per secoli da diverse culture in tutto il mondo, spesso associato a riti e feste che simboleggiano la rinascita della natura e la speranza di una nuova stagione di crescita e abbondanza. In molte tradizioni, l'equinozio rappresenta un momento di rinnovamento spirituale e un'opportunità per celebrare la bellezza e la vitalità della natura che si risveglia dopo il lungo sonno invernale.
Quest'anno, la data del 20 marzo per l'equinozio di primavera non è una coincidenza, ma il risultato di calcoli astronomici precisi. La data esatta dell'equinozio può variare leggermente di anno in anno, a causa delle piccole variazioni nell'orbita terrestre. Tuttavia, il 20 marzo rimane la data più comune per questo evento, segnando un momento di equilibrio tra luce e ombra, un passaggio simbolico verso giorni più luminosi e temperature più miti.
L'equinozio di primavera è quindi più di una semplice data nel calendario; rappresenta un evento astronomico significativo che segna un cambiamento importante nel ciclo naturale delle stagioni, un momento di rinnovamento e di celebrazione della vita che si risveglia dopo l'inverno. E' un'occasione per apprezzare la bellezza della natura e la sua capacità di rinascere e rinnovarsi costantemente.