Economia

Benzina alle stelle in Sicilia: Codacons denuncia alle Procure

L'associazione Codacons ha presentato un esposto alle Procure siciliane denunciando presunte speculazioni sul prezzo della benzina. Secondo l'organizzazione, i prezzi …

Benzina alle stelle in Sicilia: Codacons denuncia alle Procure

L

L'associazione Codacons ha presentato un esposto alle Procure siciliane denunciando presunte speculazioni sul prezzo della benzina. Secondo l'organizzazione, i prezzi praticati alle pompe di benzina nell'isola sarebbero eccessivamente elevati rispetto alla media nazionale, causando un grave danno economico per i cittadini. L'esposto si basa su una rilevazione indipendente dei prezzi effettuata dal Codacons, che evidenzia forti discrepanze tra i costi del carburante in Sicilia e quelli registrati in altre regioni italiane.

Il Codacons chiede alle Procure di aprire un'inchiesta per accertare eventuali responsabilità in merito a possibili cartelli o condotte anticoncorrenziali che potrebbero aver contribuito all'aumento dei prezzi. L'associazione evidenzia la necessità di tutelare i consumatori siciliani da pratiche commerciali scorrette, soprattutto in un momento di crisi economica che sta già mettendo a dura prova le famiglie. Nel documento presentato, sono riportati diversi esempi di prezzi esorbitanti praticati in vari distributori dell'isola, a supporto della tesi di una possibile manipolazione del mercato.

La decisione del Codacons segue una serie di segnalazioni pervenute da parte di cittadini siciliani che lamentano l'impossibilità di poter fare rifornimento a prezzi ragionevoli. L'associazione si dice determinata a portare avanti la battaglia per garantire la trasparenza e la correttezza nel settore della distribuzione dei carburanti, chiedendo alle autorità competenti di intervenire con fermezza per contrastare ogni forma di abuso. L'esito dell'inchiesta delle Procure si rivelerà cruciale per fare luce su questa delicata situazione e per eventuali azioni di regolamentazione del mercato. L'attenzione si concentra ora sull'operato delle autorità giudiziarie e sulle possibili conseguenze per i gestori di distributori coinvolti in eventuali irregolarità.

Nel frattempo, il Codacons raccomanda ai cittadini siciliani di confrontare i prezzi prima di effettuare il rifornimento e di segnalare eventuali anomalie alle autorità competenti. L'associazione si impegna a continuare il monitoraggio dei prezzi della benzina in Sicilia e a intervenire con azioni legali qualora si dovessero riscontrare ulteriori irregolarità.

. . .