News

Bestemmia al bar? Multa simbolica di 1 euro in beneficenza

Un'iniziativa insolita sta facendo discutere a Fontanelle, vicino Treviso. In un bar locale, è stata introdotta una multa simbolica di …

Bestemmia al bar? Multa simbolica di 1 euro in beneficenza

U

Un'iniziativa insolita sta facendo discutere a Fontanelle, vicino Treviso. In un bar locale, è stata introdotta una multa simbolica di un solo euro per chi bestemmia. La particolarità? L'ammontare della multa viene interamente devoluto in beneficenza, trasformando una sanzione in un gesto di solidarietà.

L'idea, decisamente originale, è nata dal titolare del bar, che ha voluto coniugare la volontà di mantenere un ambiente sereno e rispettoso con la possibilità di fare del bene alla comunità. L'iniziativa, tutt'altro che repressiva, sembra aver riscosso un certo successo tra i clienti, molti dei quali hanno apprezzato il gesto innovativo e positivo. Non si tratta di una vera e propria sanzione, ma più di un appello alla cortesia e un modo per raccogliere fondi per una buona causa.

Non mancano ovviamente le opinioni discordanti. Alcuni ritengono la multa troppo lieve, quasi irrisoria, per scoraggiare comportamenti offensivi. Altri, invece, vedono nella scelta del proprietario del bar un esempio di creatività nel risolvere un problema sociale, trasformando un'azione negativa in qualcosa di positivo. Il dibattito è aperto, ma l'iniziativa ha sicuramente contribuito a dare visibilità al piccolo paese di Fontanelle.

La scelta di devolvere i proventi in beneficenza contribuisce ad addolcire la pillola. Molti clienti, dopo aver pagato la multa simbolica, hanno sottolineato l'aspetto positivo dell'iniziativa, apprezzando la combinazione tra bon ton e solidarietà. Il titolare del bar ha spiegato di voler utilizzare i fondi raccolti per sostenere un'associazione locale che si occupa di persone in difficoltà, dimostrando un forte impegno sociale oltre che commerciale. L'iniziativa è un esempio di come si possa essere creativi e responsabili, trovando soluzioni innovative per affrontare problemi quotidiani.

In definitiva, l'iniziativa della multa da un euro per le bestemmie rappresenta un caso interessante di risoluzione non convenzionale di un problema comune, coniugando il rispetto delle regole con la solidarietà e il coinvolgimento della comunità. L'aspetto positivo è che, a prescindere dalle diverse opinioni, ha sollevato un dibattito importante sulla buona educazione e il comportamento nei luoghi pubblici, ma soprattutto sull'importanza di devolvere il ricavato in beneficenza.

. . .