Bimba di 14 mesi salvata a Bari: ingoiata una scheggia di plastica
U
Una bambina di soli 14 mesi è stata salvata grazie al tempestivo intervento dei medici del Policlinico di Bari. La piccola aveva ingoiato una scheggia di plastica, rischiando una grave complicazione. I genitori, accortisi dell'accaduto, si sono immediatamente recati al pronto soccorso, dove il personale sanitario ha effettuato una rapida valutazione della situazione.
La piccola, fortunatamente, non presentava sintomi gravi immediatamente evidenti. Tuttavia, la presenza di un corpo estraneo nelle vie respiratorie rappresentava un rischio significativo di soffocamento o di altre complicazioni. I medici hanno quindi proceduto con una broncoscopia, una procedura minimamente invasiva che permette di visualizzare le vie aeree e rimuovere eventuali corpi estranei.
Grazie alla competenza e alla professionalità del team medico, l'operazione si è conclusa con successo. La scheggia di plastica è stata estratta senza complicazioni, e la bambina è stata dimessa poche ore dopo, in buone condizioni di salute. L'episodio sottolinea l'importanza della sorveglianza costante dei bambini piccoli, soprattutto in presenza di oggetti di piccole dimensioni che potrebbero rappresentare un pericolo di soffocamento. I genitori sono stati raccomandati di prestare sempre la massima attenzione all'ambiente circostante, per evitare situazioni analoghe in futuro.
Questo caso evidenzia anche l'efficienza del sistema sanitario locale, in grado di fornire cure rapide ed efficaci anche in situazioni di emergenza. La pronta risposta del pronto soccorso e la professionalità dei medici hanno permesso di evitare conseguenze potenzialmente gravi per la salute della bambina. L'episodio rappresenta un monito per tutti i genitori affinché si attivi sempre la massima prudenza e attenzione nella protezione dei più piccoli da pericoli domestici spesso sottovalutati.