Viaggi

Blackout a Fiumicino: 4 voli cancellati per Portogallo e Spagna

Un blackout ha colpito oggi l'aeroporto di Fiumicino, causando la cancellazione di quattro voli diretti in Portogallo e Spagna. L'interruzione …

Blackout a Fiumicino: 4 voli cancellati per Portogallo e Spagna

U

Un blackout ha colpito oggi l'aeroporto di Fiumicino, causando la cancellazione di quattro voli diretti in Portogallo e Spagna. L'interruzione di corrente, avvenuta nel primo pomeriggio, ha causato disagi a centinaia di passeggeri in attesa di partire. Le compagnie aeree coinvolte hanno lavorato immediatamente per trovare soluzioni alternative per i viaggiatori, riprogrammando i voli o offrendo sistemazioni alberghiere.

Secondo le prime informazioni, il blackout è stato causato da un guasto elettrico nella rete di distribuzione dell'energia. Le squadre tecniche di Aeroporti di Roma sono intervenute tempestivamente per risolvere il problema, ripristinando la corrente nel giro di circa un'ora. Tuttavia, il danno era già stato fatto, con diversi voli costretti a subire ritardi significativi o addirittura la cancellazione.

I passeggeri interessati sono stati informati della situazione tramite annunci pubblici e messaggi SMS. Le compagnie aeree hanno fornito assistenza per la riprogrammazione dei voli e per l'eventuale rimborso dei biglietti o l'offerta di sistemazioni alternative. L'incidente ha messo in luce la vulnerabilità delle infrastrutture aeroportuali di fronte a problemi di alimentazione elettrica e l'importanza di avere piani di emergenza efficaci per gestire situazioni di questo tipo.

Le autorità aeroportuali hanno aperto un'inchiesta per accertare le cause del blackout e per evitare che simili inconvenienti si verifichino in futuro. Intanto, l'aeroporto di Fiumicino è tornato alla piena operatività, sebbene alcuni ritardi siano ancora previsti per i voli in partenza e in arrivo nelle prossime ore. La situazione è monitorata costantemente per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento delle operazioni aeroportuali.

. . .