Blackout paralizza la metro di Londra: caos per migliaia di pendolari
U
Un blackout improvviso ha mandato nel caos la rete metropolitana di Londra questa mattina, causando la sospensione di tre linee e significativi ritardi su altre sei. Migliaia di pendolari sono rimasti bloccati nelle stazioni o hanno dovuto affrontare lunghi tempi di attesa, con conseguenti disagi e ritardi nelle attività lavorative e negli appuntamenti. La causa del blackout è ancora sotto indagine, ma si ipotizzano problemi all'alimentazione elettrica.
Le linee interessate dalla sospensione completa del servizio sono state la Northern, la Victoria e la Jubilee, tre delle linee più trafficate della rete. Le altre sei linee hanno subito ritardi considerevoli, con treni sovraffollati e cancellazioni frequenti. Transport for London (TfL) ha immediatamente attivato un piano di emergenza, impiegando personale aggiuntivo per gestire la situazione e fornire informazioni ai passeggeri. Sono state inoltre attivate le linee di autobus per aiutare a ridurre l'afflusso di persone sulle stazioni ancora operative.
La TfL ha espresso profondo rammarico per i disagi causati e ha assicurato che sono in corso indagini per accertare le cause del blackout e per evitare che simili inconvenienti si ripetano in futuro. Molti pendolari si sono lamentati della mancanza di informazioni chiare e tempestive da parte della TfL durante l'emergenza, chiedendo maggiore trasparenza e una comunicazione più efficace in situazioni di crisi. L'incidente ha evidenziato la fragilità del sistema di trasporto pubblico londinese e l'urgenza di investimenti in infrastrutture più robuste e resilienti. Le autorità stanno valutando attentamente le implicazioni dell'accaduto e pianificano interventi mirati per migliorare l'affidabilità del servizio e ridurre al minimo i disagi futuri per i passeggeri.