Blackout paralizza Madrid e Lisbona
U
Una vasta interruzione di corrente ha gettato Madrid e Lisbona nel caos, lasciando milioni di persone al buio e causando disagi diffusi. L'interruzione, avvenuta nel pomeriggio, ha colpito infrastrutture essenziali, tra cui ospedali, trasporti pubblici e sistemi di comunicazione. Le autorità spagnole e portoghesi stanno ancora indagando sulle cause dell'evento, ma si sospetta un guasto nella rete elettrica nazionale.
La mancanza di elettricità ha portato a interruzioni del servizio ferroviario, con treni bloccati lungo le linee e migliaia di passeggeri bloccati. Molti aeroporti hanno subito ritardi e cancellazioni dei voli, causando disagi ai viaggiatori. Le comunicazioni sono state compromesse in molte zone, con difficoltà di accesso a internet e telefonia mobile.
Gli ospedali hanno dovuto ricorrere a gruppi elettrogeni di emergenza, ma l'interruzione ha comunque causato problemi nell'erogazione delle cure mediche, soprattutto per i pazienti che dipendono da apparecchiature mediche sensibili all'alimentazione elettrica.
La reazione delle autorità è stata immediata, con squadre di tecnici al lavoro per ripristinare l'erogazione di energia elettrica. Le cause dell'interruzione, al momento, sono ancora sotto inchiesta, ma le prime segnalazioni indicano un potenziale sovraccarico della rete, aggravato dalle alte temperature estive. Si attendono aggiornamenti ufficiali nelle prossime ore.
L'evento ha sollevato preoccupazioni sulla resilienza delle infrastrutture energetiche di entrambi i paesi e sulla necessità di investimenti per modernizzare e rafforzare le reti elettriche, al fine di prevenire future interruzioni su larga scala. L'impatto economico dell'interruzione è destinato ad essere significativo, con aziende che hanno subito perdite di produzione e interruzioni delle attività. La situazione continua a evolversi e si attendono ulteriori dettagli nelle prossime ore.