Blitz a Camaro: 13 denunciati per furto di energia, arresti per droga
U
Un blitz delle forze dell'ordine nel quartiere di Camaro, a Messina, ha portato a 13 denunce per furto di energia elettrica. Durante l'operazione, due persone sono riuscite a evadere, mentre un uomo è stato arrestato per possesso di cocaina rinvenuta nella sua abitazione. L'operazione, condotta dai Carabinieri, si è concentrata su diversi immobili sospettati di allacci abusivi alla rete elettrica. Le indagini, durate diversi mesi, hanno permesso di individuare un'estesa rete di furti di energia, con un danno economico stimato in migliaia di euro per l'azienda fornitrice. I Carabinieri hanno proceduto con sequestri di materiale elettrico utilizzato per gli allacci illegali. L'arresto per detenzione di cocaina è avvenuto durante una perquisizione in una delle abitazioni interessate all'inchiesta sul furto di energia. La quantità di droga sequestrata non è stata ancora resa nota, ma si parla di un quantitativo significativo. Le indagini proseguono per individuare eventuali altri complici e per accertare l'entità del danno complessivo causato dai furti di energia. La zona di Camaro, nota per problematiche di ordine pubblico, è stata oggetto di numerosi interventi delle forze dell'ordine negli ultimi mesi. Questo blitz rappresenta un'importante azione di contrasto ai fenomeni di criminalità diffusa. Le 13 persone denunciate dovranno rispondere alle accuse di furto aggravato di energia elettrica. L'uomo arrestato per droga dovrà affrontare un processo per detenzione illegale di sostanze stupefacenti. Le autorità locali si sono dichiarate soddisfatte per i risultati dell'operazione, ribadendo l'impegno a contrastare la criminalità in tutte le sue forme, anche quella più diffusa e meno visibile. Si attendono ulteriori sviluppi nelle indagini.
L'operazione dimostra l'importanza della collaborazione tra le forze dell'ordine e le aziende fornitrici di servizi pubblici nel contrasto ai reati che danneggiano la collettività. La lotta contro i furti di energia e la diffusione della droga sono prioritarie per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini.