Blitz anti-maltrattamento a San Cristoforo: 5 cavalli salvati, 3 denunciati
U
Una task force coordinata dalla Polizia di Stato ha condotto un'operazione di contrasto alle corse e macellazioni clandestine di cavalli a San Cristoforo. Gli agenti hanno perquisito 11 scuderie, riscontrando gravi irregolarità in diverse strutture. L'azione ha portato al salvataggio di 5 cavalli, vittime di maltrattamenti, e al denuncia di 3 persone responsabili di tali crimini. Le indagini, ancora in corso, si concentrano sull'individuazione di eventuali altri soggetti coinvolti nelle attività illegali.
Le sanzioni amministrative comminate ammontano a 35.000 euro, a testimonianza della gravità delle violazioni riscontrate. La Polizia di Stato ha sottolineato l'importanza di queste operazioni per la tutela del benessere animale e il contrasto al mercato illegale di equini. Il sequestro degli animali consentirà ora alle autorità di fornire loro le cure necessarie e di avviare le procedure per l'affido a centri specializzati. L'impegno delle forze dell'ordine nel contrasto di questo tipo di reati è costante e determinato, mirando a garantire il rispetto delle normative in materia di benessere animale e a contrastare ogni forma di illegalità. L'operazione rappresenta un ulteriore successo nella lotta contro le attività criminali legate al mondo ippico.
L'intervento è stato coordinato con precisione, con una pianificazione accurata che ha permesso di ottenere risultati significativi. Le indagini proseguiranno per accertare l'intera rete di traffici illegali, con l'obiettivo di individuare tutti i responsabili e porre fine a queste pratiche crudeli e dannose. La collaborazione tra le diverse forze di polizia e le autorità competenti si è dimostrata fondamentale per il successo dell'operazione. L'impegno continua per proteggere gli animali e garantire la sicurezza del territorio.