Cronaca

Blitz anti-ndrangheta: 10 arresti per estorsioni

Una vasta operazione anti-mafia ha portato all'arresto di 10 persone nelle province di Catanzaro e Vibo Valentia. L'inchiesta, condotta dalla …

Blitz anti-ndrangheta: 10 arresti per estorsioni

U

Una vasta operazione anti-mafia ha portato all'arresto di 10 persone nelle province di Catanzaro e Vibo Valentia. L'inchiesta, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, ha smantellato un'organizzazione criminale legata alla 'ndrangheta, accusata di estorsioni e utilizzo di telefonini all'interno delle celle carcerarie. Le indagini, durate mesi, hanno permesso di ricostruire un articolato sistema di intimidazioni e pressioni ai danni di imprenditori e commercianti della zona.

Gli arrestati sono accusati di associazione mafiosa, estorsione aggravata dal metodo mafioso, e favoreggiamento personale. Le estorsioni, secondo gli inquirenti, venivano perpetrate con metodi violenti e minacce, puntando a lucrare ingenti somme di denaro dalle vittime. Particolarmente grave l'accusa di utilizzo di telefonini all'interno delle carceri, che consentiva agli affiliati di continuare a gestire le attività criminali anche da dietro le sbarre, mantenendo i contatti con i complici all'esterno.

L'operazione ha visto l'impiego di numerose forze dell'ordine, tra cui carabinieri e polizia, che hanno eseguito perquisizioni e sequestri a carico degli indagati. Tra il materiale sequestrato, sono stati ritrovati numerosi telefoni cellulari, denaro contante e documentazione compromettente. L'inchiesta rappresenta un duro colpo alla 'ndrangheta calabrese, dimostrando la capacità delle forze dell'ordine di contrastare l'attività criminale anche attraverso un'attenta attività investigativa e la collaborazione tra le diverse forze di polizia.

Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro, conferma la gravità dei reati contestati e la pericolosità degli indagati. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e complici.

L'operazione rappresenta un importante segnale di lotta contro la criminalità organizzata, che conferma l'impegno delle istituzioni nel contrastare la presenza mafiosa nel territorio e tutelare gli imprenditori e i cittadini onesti.

. . .

Ultime notizie