Cronaca

Blitz anti-ndrangheta: 17 arresti tra Calabria e Sicilia

Un'operazione antimafia di vasta portata ha portato all'arresto di 17 persone in tutta Italia, colpendo un'organizzazione criminale di 'ndrangheta con …

Blitz anti-ndrangheta: 17 arresti tra Calabria e Sicilia

U

Un'operazione antimafia di vasta portata ha portato all'arresto di 17 persone in tutta Italia, colpendo un'organizzazione criminale di 'ndrangheta con base a Crotone. L'inchiesta, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, ha svelato un'articolata rete dedita a estorsioni, usura e traffico di armi. Le indagini, durate mesi, hanno consentito di raccogliere prove inconfutabili contro i membri dell'organizzazione, documentando minuziosamente le loro attività illegali. Gli arresti sono stati eseguiti in diverse regioni, tra cui la Calabria, naturalmente, ma anche in Sicilia, a dimostrazione della capacità della 'ndrangheta di infiltrarsi in diverse aree del Paese.

Le accuse nei confronti degli arrestati sono pesanti: associazione mafiosa, estorsione, usura aggravata dal metodo mafioso, detenzione e porto illegale di armi. Secondo gli inquirenti, l'organizzazione gestiva un vero e proprio impero criminale, lucrando su attività illecite che seminavano terrore e sfruttamento tra la popolazione. Le indagini hanno evidenziato anche la presenza di rapporti collusivi con esponenti del mondo politico ed economico locale, sebbene le indagini in questo senso continuino.

L'operazione rappresenta un duro colpo alla 'ndrangheta, dimostrando la determinazione delle forze dell'ordine nel combattere la criminalità organizzata. La presenza di arresti anche in Sicilia sottolinea la capacità di espansione della 'ndrangheta, che non si limita più solo alle sue aree storiche di influenza. L'operazione conferma la necessità di un continuo e coordinato impegno a livello nazionale per contrastare l'azione pervasiva delle mafie, smantellandone le reti e perseguendone i responsabili con fermezza.

L'inchiesta è tuttora in corso e non si escludono ulteriori sviluppi. Le indagini si concentrano ora sull'individuazione di eventuali altri complici e sulla ricostruzione completa delle attività illecite dell'organizzazione criminale. Il sequestro di beni, già avviato, mira a colpire il patrimonio accumulato illegalmente dalla 'ndrangheta, impedendone il riciclaggio e il reinvestimento in altre attività criminali.

. . .

Ultime notizie