Cronaca

Blitz antidroga e antiestorsioni nel Napoletano: 11 arresti

Un'operazione congiunta delle forze dell'ordine ha portato all'arresto di undici persone nel Napoletano, accusate di estorsione e traffico di stupefacenti. …

Blitz antidroga e antiestorsioni nel Napoletano: 11 arresti

U

Un'operazione congiunta delle forze dell'ordine ha portato all'arresto di undici persone nel Napoletano, accusate di estorsione e traffico di stupefacenti. L'indagine, durata diversi mesi, ha permesso di smantellare una pericolosa organizzazione criminale che operava nel territorio, seminando terrore tra commercianti e cittadini. Le indagini, condotte con accuratezza e discrezione, hanno permesso di raccogliere prove schiaccianti contro gli indagati, tra cui intercettazioni telefoniche e testimonianze. Gli arrestati sono accusati di aver estorso denaro a diverse attività commerciali, minacciando i proprietari e i loro familiari. Contestualmente, l'organizzazione è risultata coinvolta nel traffico di ingenti quantità di droga, principalmente cocaina ed eroina, rifornendo piazze di spaccio nel Napoletano. Le operazioni di arresto sono state effettuate simultaneamente in diversi comuni della provincia, con il supporto di numerose unità operative. L'operazione ha permesso di sequestrare ingenti somme di denaro, oltre che materiale stupefacente e strumenti utilizzati per le estorsioni. L'inchiesta continua per accertare eventuali ulteriori responsabilità e complici. Le indagini hanno rivelato l'esistenza di una fitta rete di contatti e di complicità tra gli arrestati, dimostrando la pervasività del gruppo criminale sul territorio. L'operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata nel Napoletano, confermando l'impegno costante delle forze dell'ordine nella lotta contro la criminalità comune e mafiosa. Le autorità hanno espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l'importanza della collaborazione tra le diverse forze di polizia. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori ramificazioni dell'organizzazione criminale e individuare eventuali complici ancora a piede libero.

. . .

Ultime notizie