Blitz antidroga nel Barese: 7 arresti, spacciavano con le consegne a domicilio
S
Sette persone sono state arrestate nel Barese nell'ambito di un'operazione antidroga condotta dai Carabinieri. L'indagine, durata diversi mesi, ha svelato una pericolosa rete di spaccio che utilizzava un metodo innovativo e insospettabile: le consegne a domicilio, simulando attività di rider.
I militari hanno documentato un'intensa attività di spaccio di cocaina ed eroina, organizzata con una precisione sorprendente. Gli arrestati, tutti residenti nel Barese, si spacciavano per fattorini, utilizzando scooter e mezzi simili per effettuare le consegne direttamente a domicilio dei clienti. L'organizzazione era gerarchizzata, con ruoli ben definiti tra i componenti, che andavano dalla gestione degli approvvigionamenti alla consegna della droga.
L'operazione è culminata con una serie di perquisizioni nelle abitazioni degli indagati, durante le quali sono state rinvenute e sequestrate diverse dosi di droga, denaro contante, considerato provento dell'attività illecita e materiale per il confezionamento. Le indagini hanno permesso di ricostruire un'ampia rete di contatti e clienti, che potrebbero essere ulteriormente coinvolti nell'inchiesta.
Secondo gli investigatori, questa modalità di spaccio, che sfrutta l'apparente innocenza delle consegne a domicilio, rappresenta una nuova e preoccupante tendenza nel traffico di stupefacenti. I Carabinieri stanno proseguendo le indagini per individuare eventuali altri complici e per ricostruire l'intera filiera del traffico di droga. L'operazione dimostra l'impegno costante delle forze dell'ordine nella lotta contro lo spaccio di stupefacenti, anche nelle sue forme più innovative e difficili da contrastare. La repressione di questo fenomeno è fondamentale per la sicurezza delle comunità locali e per la tutela della salute pubblica.