Cronaca

Blitz contro il gioco illegale: 50 siti oscurati, 350 milioni di euro evasi

Una massiccia operazione contro il gioco d'azzardo online illegale ha portato all'oscuramento di 50 siti web abusivi e alla scoperta …

Blitz contro il gioco illegale: 50 siti oscurati, 350 milioni di euro evasi

U

Una massiccia operazione contro il gioco d'azzardo online illegale ha portato all'oscuramento di 50 siti web abusivi e alla scoperta di un evasione fiscale di 350 milioni di euro. L'azione, condotta dalle autorità competenti, ha colpito una vasta rete di piattaforme clandestine che operavano in violazione delle normative italiane.

Le indagini, durate diversi mesi, hanno permesso di ricostruire un complesso sistema di frode che coinvolgeva società offshore e flussi finanziari intricati. Gli investigatori hanno individuato complesse strategie di occultamento dei proventi illeciti, sfruttando paradisi fiscali e criptovalute per rendere difficile il tracciamento delle transazioni.

L'oscuramento dei siti rappresenta un duro colpo per il mercato illegale del gioco online, che sottrae risorse allo Stato e crea un ambiente di gioco non sicuro per gli utenti. Infatti, i siti abusivi spesso non offrono garanzie di sicurezza e trasparenza, esponendo i giocatori a rischi di truffe e manipolazioni.

L'operazione ha portato al sequestro di beni e conti correnti per un valore complessivo che si aggira attorno ai 350 milioni di euro, a testimonianza della portata del fenomeno. Inoltre, sono in corso ulteriori indagini per individuare i responsabili e per accertare eventuali complicità.

Le autorità competenti hanno ribadito l'impegno nella lotta contro il gioco d'azzardo illegale, sottolineando l'importanza della collaborazione tra le forze di polizia, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e gli operatori del settore per contrastare questo fenomeno dannoso.

Si tratta di un segnale forte contro le attività illegali nel settore del gioco online, che in futuro richiederanno un continuo monitoraggio e un costante contrasto da parte delle istituzioni per proteggere i cittadini e garantire la legalità.

. . .

Ultime notizie