Blue Economy: Dionisi punta su transizione energetica e infrastrutture
I
Il Ministro ha sottolineato l'importanza di investimenti strategici per lo sviluppo sostenibile del settore marittimo.
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha ribadito oggi l'importanza della Blue Economy per la crescita economica italiana. In una conferenza stampa, Salvini ha evidenziato la necessità di una transizione energetica nel settore marittimo, puntando su fonti rinnovabili e tecnologie a basse emissioni. Questo passaggio cruciale, ha spiegato, è fondamentale non solo per la sostenibilità ambientale, ma anche per la competitività del settore a livello internazionale. La diminuzione dell'impatto ambientale del trasporto marittimo è, secondo Salvini, un obiettivo imprescindibile.
Parallelamente alla transizione energetica, il Ministro ha posto l'accento sulla necessità di investimenti infrastrutturali adeguati. Questo significa modernizzare i porti, migliorare le connessioni tra i vari scali e sviluppare nuove infrastrutture dedicate alla logistica marittima. Solo con una rete infrastrutturale efficiente, ha affermato, sarà possibile sfruttare appieno il potenziale della Blue Economy e garantire un trasporto marittimo più efficiente e sostenibile.
Infine, Salvini ha sottolineato il ruolo strategico delle Zone Logistiche Semplificate (ZLS) per attrarre investimenti e promuovere lo sviluppo economico delle aree costiere. Le ZLS, ha spiegato, offrono un quadro normativo semplificato per le imprese che operano nel settore marittimo, favorendo la creazione di nuovi posti di lavoro e la crescita economica. La semplificazione burocratica è essenziale per rendere l'Italia competitiva a livello internazionale.
In conclusione, il Ministro ha ribadito l'impegno del Governo a sostenere la crescita della Blue Economy attraverso una strategia integrata che tenga conto della transizione energetica, degli investimenti infrastrutturali e dello sviluppo delle ZLS. Si tratta, ha concluso, di un settore strategico per il futuro del Paese, capace di generare occupazione e crescita economica sostenibile.