Boccardo invita Papa Francesco a Cascia e Montefalco
L
L'Arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, ha annunciato la sua intenzione di invitare Papa Francesco a visitare le città umbre di Cascia e Montefalco. La visita, se confermata, rappresenterebbe un evento di grande rilevanza religiosa e turistica per la regione. L'Arcivescovo ha espresso il desiderio di far conoscere al Santo Padre la profonda spiritualità e la bellezza artistica di questi luoghi, ricchi di storia e di fede.
Cascia, in particolare, è nota per essere il luogo natale di Santa Rita, una figura molto venerata dalla Chiesa cattolica. La sua storia di vita, caratterizzata da sofferenza e profonda fede, continua ad ispirare milioni di persone in tutto il mondo. Una visita del Papa a Cascia sarebbe un evento di grande significato per i fedeli che giungono da ogni parte per venerare la Santa.
Montefalco, invece, è rinomata per la sua bellezza paesaggistica e per la sua ricca produzione vinicola. La città si erge su un colle che domina la valle, offrendo una vista mozzafiato sulle colline umbre. Oltre alle bellezze artistiche e architettoniche, Montefalco è famosa per il suo Sagrantino, un vino rosso di grande pregio. L'Arcivescovo spera che il Papa possa apprezzare anche le eccellenze enogastronomiche della regione.
Mons. Boccardo ha sottolineato l'importanza di una visita papale per promuovere il turismo religioso e la cultura umbra, portando un messaggio di speranza e di fede in una regione fortemente colpita dal sisma del 2016. L'auspicio è che il Papa possa accettare l'invito, offrendo ai fedeli e all'intera comunità umbra un momento di gioia e di spiritualità indimenticabile. La data dell'eventuale visita non è ancora stata definita, ma l'Arcivescovo si impegnerà per rendere possibile questo evento significativo nel più breve tempo possibile.
L'invito rappresenta un gesto di grande speranza per la ricostruzione non solo materiale ma anche spirituale della regione, un'occasione per celebrare la fede e la resilienza del popolo umbro di fronte alle difficoltà. La visita papale, se si concretizzerà, sarà senz'altro un momento storico per Cascia e Montefalco, un'occasione per rafforzare il legame tra la Chiesa e la comunità locale.