Bollettino Alpi Giulie: Aggiornamenti dal 28 Aprile 2025
I
Il bollettino del 28 aprile 2025 per il settore Alpi Carniche e Giulie, con focus sulle Alpi Giulie, riporta condizioni variabili in quota. Le temperature, dopo un periodo di maltempo, mostrano un lieve aumento, con massime intorno ai 10-12 gradi nelle zone più basse e valori inferiori in alta quota. Le precipitazioni, seppur diminuite rispetto ai giorni scorsi, rimangono possibili, soprattutto sotto forma di piogge sparse e nevicate sopra i 2000 metri.
Le condizioni del manto nevoso sono irregolari, con presenza di ghiaccio in alcune zone d'ombra. Si raccomanda estrema cautela a chi intende praticare attività escursionistiche o sportive in montagna, in quanto le condizioni del terreno potrebbero essere pericolose a causa del disgelo e della presenza di neve residua. È consigliabile verificare le previsioni meteo aggiornate prima di intraprendere qualsiasi attività all'aperto e informarsi sulle condizioni dei sentieri presso i rifugi e gli uffici turistici locali.
Le autorità locali monitorano attentamente la situazione e ricordano l'importanza di seguire le indicazioni presenti sui cartelli segnalatori e di rispettare le normative di sicurezza in vigore. In caso di emergenza, è fondamentale contattare immediatamente i servizi di soccorso, fornendo informazioni precise sulla propria posizione e sulle eventuali difficoltà incontrate.
Nelle ultime 24 ore non si registrano eventi di particolare rilievo, ma si raccomanda comunque la massima attenzione, soprattutto per le valanghe in alta quota, dove il pericolo rimane medio-alto. I sentieri e le strade di accesso alle zone più alte sono in buone condizioni, seppur con la possibile presenza di ghiaccio e neve in alcuni tratti.
Il bollettino sarà aggiornato nelle prossime ore. Si consiglia di controllare regolarmente gli aggiornamenti sul sito ufficiale per avere informazioni aggiornate sulle condizioni meteo e sulle eventuali modifiche alle indicazioni per la sicurezza in montagna. L'attenzione e la prudenza sono fondamentali per godere delle bellezze naturali delle Alpi Giulie in sicurezza.