Bologna: Chiuso laboratorio alimentare infestato da topi, sequestro di 150 kg di cibo
U
Un laboratorio alimentare di Bologna è stato chiuso e 150 kg di alimenti sono stati sequestrati a seguito di un'ispezione che ha rivelato gravi violazioni igienico-sanitarie. L'intervento delle autorità, condotto dai Nas (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) dei carabinieri, ha evidenziato la presenza di una consistente infestazione di topi, compromettendo la sicurezza degli alimenti prodotti e stoccati nel locale. Le condizioni di degrado igienico erano tali da rappresentare un serio pericolo per la salute pubblica. Oltre all'infestazione, sono state riscontrate carenze nella pulizia e nella gestione delle scorte, con alimenti conservati in modo inadeguato e a rischio contaminazione. L'attività è stata immediatamente sospesa e sono in corso accertamenti per stabilire le responsabilità e le eventuali sanzioni amministrative. I prodotti sequestrati saranno analizzati per accertare la presenza di eventuali contaminazioni batteriche o altre sostanze nocive. L'operazione si inserisce nell'ambito di una più ampia attività di controllo dei Nas mirata a garantire la sicurezza alimentare e a contrastare le irregolarità nel settore agroalimentare. Il titolare del laboratorio dovrà ora rispondere alle accuse e affrontare le conseguenze derivanti dalle gravi violazioni riscontrate. L'intervento dei Nas rappresenta un importante segnale di attenzione alle problematiche igienico-sanitarie e conferma l'impegno delle forze dell'ordine nel tutelare la salute dei consumatori. Il sequestro di alimenti è una misura necessaria per prevenire eventuali rischi per la salute pubblica e garantire la sicurezza alimentare.