Bologna-Napoli: McTominay torna, Spalletti in dubbio sul modulo
I
Il match tra Bologna e Napoli si avvicina e con esso la sfida delle scelte di formazione. Un'importante novità per gli azzurri è il ritorno di McTominay, dopo un periodo di assenza. La sua presenza rappresenta un'iniezione di energia a centrocampo, offrendo a Spalletti una valida alternativa tattica.
Però, non mancano i punti interrogativi. Il modulo da adottare rimane un rebus per l'allenatore del Napoli. L'ipotesi più accreditata resta il 4-3-3, ma non si escludono variazioni in base alle condizioni dei giocatori e all'analisi dell'avversario. La presenza di McTominay potrebbe influenzare la scelta, così come le condizioni fisiche di altri elementi chiave della rosa.
Il Bologna, dal canto suo, si presenterà con la solita determinazione, cercando di sfruttare al meglio le proprie armi per mettere in difficoltà i campioni d'Italia. Sarà una partita ricca di sfide tattiche e di emozioni, con due squadre che si affronteranno a viso aperto.
La probabile formazione del Napoli potrebbe vedere Osimhen in attacco, supportato da due esterni veloci e imprevedibili. A centrocampo, oltre a McTominay, si attendono conferme per Anguissa e Zielinski, ma non si esclude l'utilizzo di Lobotka o Ndombele a seconda del modulo scelto. In difesa, la solidità è garantita da una linea esperta e collaudata.
Per il Bologna, invece, si prevede un assetto difensivo molto attento, pronto a contrastare la pericolosità degli attaccanti partenopei. La squadra cercherà di ripartire in velocità, sfruttando le qualità dei propri attaccanti.
In definitiva, Bologna-Napoli si preannuncia un incontro avvincente, con tanti spunti tattici e un'incertezza sulla formazione partenopea che aggiunge ulteriore interesse alla sfida. La presenza di McTominay è un elemento importante, ma la vera sfida per Spalletti sta nella scelta del modulo che meglio si adatta alle caratteristiche dei suoi giocatori e alle debolezze del Bologna.