Ambiente

Bologna restringe accesso ibridi al centro storico

Il Comune di Bologna ha annunciato nuove e più restrittive regole per l'accesso dei veicoli ibridi al centro storico. La …

Bologna restringe accesso ibridi al centro storico

I

Il Comune di Bologna ha annunciato nuove e più restrittive regole per l'accesso dei veicoli ibridi al centro storico. La decisione, presa per contrastare l'inquinamento e migliorare la qualità dell'aria, entrerà in vigore a partire dal 1° ottobre. Le modifiche riguardano principalmente i permessi ZTL, rendendoli più selettivi e riducendo il numero di veicoli ibridi autorizzati a circolare nell'area pedonale.

Le nuove norme prevedono una maggiore attenzione alle emissioni effettive dei veicoli ibridi, con controlli più stringenti e una classificazione più precisa in base alle classi di inquinamento. Verranno privilegiati i veicoli con basse emissioni di CO2 e con certificazioni ambientali di elevato livello. I residenti e i possessori di attività commerciali nel centro storico potranno comunque presentare domanda per ottenere il permesso, ma dovranno soddisfare requisiti più rigorosi rispetto al passato.

L'Amministrazione comunale ha sottolineato l'importanza di questa misura per la salvaguardia dell'ambiente e per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini. L'obiettivo è quello di ridurre progressivamente il traffico veicolare nel cuore della città, incentivando l'utilizzo di mezzi pubblici, biciclette e mezzi di trasporto a basso impatto ambientale. Sono previsti piani di incentivazione per chi sceglie soluzioni di mobilità sostenibile.

Le associazioni ambientaliste hanno accolto con favore la notizia, sottolineando la necessità di azioni concrete per contrastare l'inquinamento atmosferico. Tuttavia, alcune voci critiche hanno espresso preoccupazione per le possibili difficoltà per i residenti nel raggiungere le proprie abitazioni. Il Comune ha promesso un'ampia campagna informativa per spiegare nel dettaglio le nuove regole e per supportare i cittadini nell'adattamento alle nuove norme. Il sito del Comune di Bologna fornirà informazioni dettagliate sui nuovi regolamenti e sulle modalità di richiesta dei permessi.

. . .