Economia

Bologna stanzia 730mila euro per i negozi colpiti dai cantieri

Il Comune di Bologna ha stanziato 730.000 euro a fondo perduto per sostenere le attività commerciali colpite negativamente dai lavori …

Bologna stanzia 730mila euro per i negozi colpiti dai cantieri

I

Il Comune di Bologna ha stanziato 730.000 euro a fondo perduto per sostenere le attività commerciali colpite negativamente dai lavori pubblici. Questa importante iniziativa mira ad aiutare i negozi che hanno subito perdite di fatturato a causa dei disagi causati dai cantieri presenti in città. Il provvedimento, approvato dalla Giunta comunale, prevede l'erogazione di contributi economici diretti alle imprese che dimostreranno di aver subito un impatto negativo significativo.

La misura si configura come un sostegno concreto per le piccole e medie imprese del territorio, spesso le più vulnerabili agli effetti dei cantieri. L'amministrazione comunale ha riconosciuto l'importanza di compensare i danni economici subiti dai commercianti, garantendo la vitalità del tessuto economico cittadino. Per accedere ai fondi, le attività commerciali dovranno presentare una specifica domanda, corredata dalla documentazione necessaria a comprovare le perdite di fatturato. I dettagli sulla procedura di richiesta saranno pubblicati sul sito del Comune e resi disponibili presso gli uffici competenti.

Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha espresso soddisfazione per l'approvazione del provvedimento, sottolineando l'importanza di supportare le attività commerciali nel superare le difficoltà legate ai lavori pubblici. Lepore ha inoltre ribadito l'impegno dell'amministrazione comunale a promuovere politiche di sviluppo economico sostenibile, che tengano conto delle esigenze delle imprese locali. L'erogazione dei fondi rappresenta un gesto concreto di vicinanza alle imprese e dimostra la volontà dell'amministrazione di affiancarle in un momento di difficoltà. Si tratta di un'opportunità importante per molte attività commerciali, soprattutto quelle di piccole dimensioni, che potranno contare su un sostegno finanziario per affrontare le sfide derivanti dai cantieri urbani.

L'obiettivo finale è quello di mitigare gli impatti negativi dei lavori pubblici sulle attività commerciali, contribuendo a mantenere un ambiente economico dinamico e competitivo. L'amministrazione comunale si impegna a monitorare l'efficacia della misura e ad apportare eventuali modifiche per ottimizzarne l'impatto. Il Comune di Bologna si conferma quindi attento alle esigenze del tessuto economico locale, garantendo supporto concreto alle attività che contribuiscono alla vivacità della città.

. . .