Eventi

Bolzano senza auto: Re-cycle Festival e Vivicittà invadono la città!

Domenica Bolzano si trasforma in una città pedonale, accogliendo i partecipanti al Re-cycle Festival e alla corsa Vivicittà. L'evento rappresenta …

Bolzano senza auto: Re-cycle Festival e Vivicittà invadono la città!

D

Domenica Bolzano si trasforma in una città pedonale, accogliendo i partecipanti al Re-cycle Festival e alla corsa Vivicittà. L'evento rappresenta un'opportunità unica per vivere il centro storico in un'atmosfera rilassata e sostenibile, lontano dal traffico automobilistico. Il Re-cycle Festival, dedicato al riciclo e alla sostenibilità, offrirà numerose attività, workshop e stand informativi, promuovendo la consapevolezza ambientale. Nel frattempo, la corsa Vivicittà animerà le strade con centinaia di partecipanti, creando un'atmosfera festosa e dinamica.

La chiusura al traffico consentirà ai runners di gareggiare in sicurezza e ai visitatori del festival di godersi appieno le iniziative proposte, passeggiando liberamente tra gli stand e partecipando alle varie attività. L'amministrazione comunale ha pianificato un ampio piano di deviazioni del traffico per garantire la fluidità del percorso per chi proviene da fuori città e per facilitare l'accesso alle aree interessate dall'evento. Si consiglia ai residenti e ai visitatori di informarsi sulle modifiche alla viabilità tramite i canali ufficiali del comune e di pianificare i propri spostamenti di conseguenza.

L'iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di promozione della mobilità sostenibile a Bolzano. L'amministrazione comunale sta infatti investendo in infrastrutture dedicate a pedoni e ciclisti, promuovendo l'utilizzo di mezzi pubblici e incentivando la scelta di modalità di trasporto ecologiche. L'evento di domenica rappresenta un esempio concreto di come sia possibile vivere la città in modo diverso, coniugando sport, divertimento e rispetto per l'ambiente. Si prevede una grande partecipazione sia da parte dei cittadini di Bolzano sia da parte di visitatori provenienti da altre città, rendendo questa domenica un'occasione unica per scoprire la bellezza del capoluogo altoatesino in una veste insolita e suggestiva. La speranza è che questa esperienza positiva possa contribuire a diffondere una maggiore consapevolezza sull'importanza di limitare l'utilizzo delle auto nelle aree urbane.

. . .