Istruzione

Bonus Salva Docenti: 5000 euro all'anno contro la mobilità bloccata

Il Coordinamento Nazionale Docenti e Dirigenti della Scuola (CNDDU) lancia un'iniziativa per contrastare le difficoltà dei docenti in materia di …

Bonus Salva Docenti: 5000 euro all'anno contro la mobilità bloccata

I

Il Coordinamento Nazionale Docenti e Dirigenti della Scuola (CNDDU) lancia un'iniziativa per contrastare le difficoltà dei docenti in materia di stipendi e trasferimenti. Di fronte a stipendi stagnanti e una mobilità scolastica pressoché impossibile, il sindacato propone il bonus “Salva Docenti”, un sostegno economico fino a 5000 euro annui per un massimo di 10 anni destinato a chi non riesce ad ottenere il trasferimento desiderato.

Questa misura mira ad alleviare le difficoltà economiche e professionali dei docenti costretti a rimanere in sedi scomode o lontane dalla propria famiglia. Il CNDDU sottolinea come la situazione attuale sia insostenibile, con molti insegnanti costretti ad affrontare lunghi e costosi spostamenti quotidiani o a sacrifici personali notevoli a causa della mancanza di posti disponibili nelle zone preferite.

Il bonus, secondo il sindacato, rappresenta una soluzione temporanea ma efficace per fornire un supporto concreto ai docenti in attesa di un miglioramento del sistema di mobilità. Il CNDDU si impegna a sollecitare il Ministero dell'Istruzione affinché adotti misure più incisive per semplificare e rendere più equa la procedura di trasferimento, garantendo a tutti i docenti la possibilità di lavorare in condizioni migliori.

Inoltre, il CNDDU sottolinea la necessità di un adeguamento degli stipendi, considerando l'importanza del ruolo dei docenti e il crescente costo della vita. Il sindacato si batte per un'azione concreta da parte delle istituzioni, che vada oltre le soluzioni tampone e garantisca una vera e propria riforma del sistema di mobilità e retribuzione dei docenti.

. . .