Agricoltura

Boom assicurazioni agroalimentari: 9,6 miliardi nel 2024, il vino in testa

L'Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) ha annunciato cifre record per il settore delle assicurazioni agroalimentari nel …

Boom assicurazioni agroalimentari: 9,6 miliardi nel 2024, il vino in testa

L

L'Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) ha annunciato cifre record per il settore delle assicurazioni agroalimentari nel 2024. Si parla di 9,6 miliardi di euro di valori assicurati, un dato che testimonia la crescente consapevolezza del rischio nel comparto agricolo e la conseguente necessità di proteggere gli investimenti. Questo incremento significativo sottolinea l'importanza strategica delle coperture assicurative per la stabilità del settore.

Particolarmente rilevante è la performance del settore vitivinicolo, che si posiziona al primo posto tra le produzioni assicurate. Questo risultato evidenzia l'esposizione del settore vinicolo a eventi climatici avversi e la conseguente richiesta di strumenti di protezione finanziaria. Le gelate primaverili, la grandine e la siccità rappresentano minacce costanti per le coltivazioni, rendendo le assicurazioni un'opzione imprescindibile per molti produttori.

Il dato positivo sull'andamento delle assicurazioni agricole è un segnale incoraggiante per l'intero sistema agroalimentare italiano. La crescita dei valori assicurati dimostra la fiducia degli operatori nel sistema di protezione e la volontà di mitigare i rischi legati all'attività agricola. Questa tendenza suggerisce inoltre una maggiore attenzione alla gestione dei rischi da parte delle imprese agricole, con una conseguente maggiore attenzione alla pianificazione a lungo termine.

L'Ismea continuerà a monitorare l'andamento del mercato assicurativo per il settore agroalimentare, fornendo supporto e assistenza agli operatori. L'obiettivo è quello di garantire una protezione sempre più efficace e adeguata alle esigenze delle imprese agricole, contribuendo così alla stabilità e alla crescita del comparto. Il successo del settore vitivinicolo nel 2024 conferma l'importanza strategica delle coperture assicurative, non solo per la protezione economica, ma anche per la sicurezza alimentare del Paese.

. . .