Boom del settore florovivaistico italiano: 3,3 miliardi di fatturato!
I
Il settore florovivaistico italiano registra un record storico, sfondando la soglia dei 3,3 miliardi di euro di fatturato. È quanto emerge dai dati diffusi dalla Coldiretti, che sottolineano la vitalità e la capacità di innovazione del comparto. Questo risultato rappresenta un traguardo importante, frutto di un impegno costante da parte di aziende e operatori del settore, che hanno saputo investire in qualità, innovazione e sostenibilità.
La crescita è stata trainata da diverse componenti, tra cui l'aumento della domanda interna, sempre più attenta alla qualità e all'origine dei prodotti, e la crescente richiesta di piante e fiori made in Italy da parte dei mercati esteri. Il successo del settore si basa anche sulla capacità di coniugare tradizione e modernità, offrendo prodotti di alta qualità che soddisfano le esigenze di un pubblico sempre più esigente.
La Coldiretti evidenzia l'importanza di tutelare e valorizzare questo settore strategico per l'economia nazionale, sottolineando la necessità di politiche agricole che supportino le imprese e promuovano la competitività delle produzioni italiane a livello internazionale. L'innovazione tecnologica e la formazione professionale giocano un ruolo chiave, consentendo alle aziende di rispondere efficacemente alle sfide del mercato e di garantire la sostenibilità delle proprie attività.
Il record di fatturato evidenzia il potenziale ancora inespresso del settore florovivaistico italiano, che rappresenta un fiore all'occhiello dell'agroalimentare nazionale. Un comparto capace di generare occupazione, contribuire alla valorizzazione del territorio e promuovere uno stile di vita legato alla natura e alla bellezza.
La Coldiretti si impegna a supportare ulteriormente le imprese del settore, promuovendo la qualità e l'eccellenza dei prodotti italiani, e lavorando per la diffusione di buone pratiche agricole e di modelli di sostenibilità ambientale e sociale. Questo risultato straordinario rappresenta un incentivo a proseguire su questa strada, rafforzando la competitività e contribuendo alla crescita economica del Paese.