Agricoltura

Boom di import/export di cereali per Anacer a gennaio 2025

Anacer registra un forte incremento del volume di import ed export di cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo …

Boom di import/export di cereali per Anacer a gennaio 2025

A

Anacer registra un forte incremento del volume di import ed export di cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo mese del 2025. I dati, resi noti oggi dall'associazione, indicano una crescita significativa rispetto allo stesso periodo del 2024, segnando un trend positivo per il settore agroalimentare. L'aumento è attribuibile a diversi fattori, tra cui la crescente domanda internazionale di prodotti agricoli italiani di alta qualità e la concorrenza favorevole sui mercati esteri.

L'incremento riguarda in particolare le esportazioni di cereali, con un aumento percentuale significativo rispetto al gennaio 2024. Questo risultato positivo conferma il ruolo chiave dell'Italia nel mercato internazionale dei cereali, rafforzando la sua posizione come produttore e fornitore affidabile. Anche il settore dei semi oleosi ha registrato una crescita significativa, con un aumento delle esportazioni verso mercati strategici in Europa e oltre.

Per quanto riguarda le importazioni, l'aumento del volume è da ricondursi principalmente alla diversificazione delle fonti di approvvigionamento, una strategia volta a garantire la sicurezza alimentare nazionale e a rispondere alla domanda interna. Anacer ha sottolineato l'importanza di politiche commerciali che favoriscano un equilibrio tra import ed export, garantendo la competitività del settore e la sostenibilità delle produzioni agricole italiane.

Le prospettive per il resto dell'anno appaiono positive, con Anacer che prevede un ulteriore incremento dei volumi scambiati, a patto che si mantengano le condizioni di mercato favorevoli e si superino le sfide legate alle variabili climatiche e geopolitiche. L'associazione si impegna a sostenere le imprese del settore, promuovendo l'innovazione e la competitività sul mercato globale. La crescita del settore agroalimentare è un fattore chiave per lo sviluppo economico italiano e Anacer continuerà a monitorare attentamente la situazione, fornendo dati aggiornati e contribuendo a definire politiche strategiche per il settore.

. . .