Turismo

Boom di turismo in Puglia: +48% di visitatori sui cammini!

La Puglia è sempre più meta ambita per i turisti, registrando un incredibile aumento del 48% di visitatori che scelgono …

Boom di turismo in Puglia: +48% di visitatori sui cammini!

L

La Puglia è sempre più meta ambita per i turisti, registrando un incredibile aumento del 48% di visitatori che scelgono di percorrere i suoi suggestivi cammini. A rivelarlo è la Coldiretti, che sottolinea il successo crescente di un turismo lento ed esperienziale, legato alla scoperta del territorio e delle sue tradizioni. I dati confermano una tendenza in forte crescita, che vede i cammini pugliesi come una valida alternativa al turismo di massa, offrendo ai viaggiatori la possibilità di immergersi nella natura, nella cultura e nella gastronomia locale.

Questa impennata è dovuta a diversi fattori. L'incremento di sentieri ben segnalati e manutenuti ha certamente contribuito ad attrarre un numero maggiore di escursionisti. Inoltre, la promozione di itinerari tematici, che includono elementi di storia, arte, enogastronomia e natura, ha reso l'esperienza ancora più coinvolgente e apprezzata. La crescita dell'interesse per il turismo sostenibile e responsabile gioca un ruolo fondamentale, con sempre più persone che cercano esperienze a basso impatto ambientale.

La Coldiretti evidenzia anche l'impatto positivo sull'economia locale. L'aumento del turismo sui cammini si traduce in maggiori opportunità per le imprese del settore alberghiero, ristorativo e agricolo, contribuendo alla creazione di posti di lavoro e allo sviluppo delle comunità rurali. Ospitalità diffusa, agriturismi e piccoli produttori locali traggono enormi benefici da questo fenomeno, arricchendo l'offerta turistica e valorizzando i prodotti tipici pugliesi.

I cammini pugliesi non sono solo un'opportunità di viaggio, ma anche un'esperienza autentica che permette di entrare in contatto con la vera anima della regione. Dalla scoperta di paesaggi mozzafiato alle degustazioni di prodotti tipici, passando per la visita di borghi storici e siti archeologici, ogni itinerario offre un'esperienza unica e indimenticabile. La Coldiretti si augura che questa crescita continui, investendo ulteriormente nella promozione e nella valorizzazione dei cammini, per garantire un turismo sostenibile e di qualità.

. . .