Boom di turismo open air in Veneto: Federcamping registra crescita
I
Il Veneto conferma la sua attrattività turistica, con un settore in particolare che sta vivendo una fase di crescita significativa: il turismo all'aria aperta. Secondo i dati diffusi da Faita Federcamping, l'associazione di categoria, si registra un aumento consistente delle presenze nei campeggi e nelle aree attrezzate della regione. Questo trend positivo si conferma anche in un contesto economico generale ancora incerto, dimostrando la resilienza e l'appeal di questa tipologia di vacanza.
Diversi fattori contribuiscono a questo successo. La bellezza paesaggistica del Veneto, con le sue montagne, le colline, il mare e le città d'arte, offre un'ampia gamma di possibilità per gli amanti della natura e delle attività all'aperto. Inoltre, la flessibilità e la libertà offerte dal campeggio attraggono un pubblico sempre più vasto, che apprezza la possibilità di vivere a contatto con la natura e di organizzare la propria vacanza in piena autonomia. La crescita del turismo sostenibile gioca un ruolo importante, con sempre più persone che scelgono soluzioni di viaggio a basso impatto ambientale.
Federcamping evidenzia anche l'importanza di investimenti mirati da parte delle strutture ricettive, che hanno migliorato i servizi offerti, incrementando il comfort e la qualità dell'esperienza turistica. L'offerta si è diversificata, proponendo soluzioni innovative e all'avanguardia, come campeggi glamping, con sistemazioni di lusso immerse nel verde, e la possibilità di praticare numerose attività sportive e ricreative direttamente all'interno delle strutture.
Questa crescita nel settore del turismo open air in Veneto si traduce in benefici economici per la regione, generando posti di lavoro e contribuendo alla vitalità di molte comunità locali. L'associazione sottolinea la necessità di continuare a investire in infrastrutture e servizi per consolidare questo trend positivo e attrarre un numero sempre maggiore di turisti, contribuendo così allo sviluppo economico e sociale del territorio.
Le prospettive future appaiono positive, con le previsioni che indicano un ulteriore incremento del turismo all'aria aperta nel Veneto nei prossimi anni. L'impegno di Faita Federcamping si concentra sulla promozione di questo settore, sulla valorizzazione delle eccellenze del territorio e sulla collaborazione con le istituzioni per garantire una crescita sostenibile e responsabile del turismo nella regione.