Sanità

Boom prenotazioni online all'Asp di Catania: quasi 2800 in tre mesi!

L'Azienda Sanitaria Provinciale di Catania registra un boom di prenotazioni online negli ultimi tre mesi. I dati sono sorprendenti: quasi …

Boom prenotazioni online all'Asp di Catania: quasi 2800 in tre mesi!

L

L'Azienda Sanitaria Provinciale di Catania registra un boom di prenotazioni online negli ultimi tre mesi. I dati sono sorprendenti: quasi 2800 appuntamenti sono stati fissati tramite il portale dedicato, dimostrando una crescente fiducia dei cittadini nei servizi digitali offerti dall'ASP. Questo successo rappresenta un importante passo avanti verso la digitalizzazione della sanità pubblica catanese.

L'aumento significativo delle prenotazioni online è attribuibile a diversi fattori. Tra questi, spicca la maggiore facilità d'uso del portale, che è stato recentemente aggiornato per renderlo più intuitivo e accessibile anche agli utenti meno esperti. L'introduzione di un sistema di notifiche push e l'espansione delle funzionalità offerte hanno contribuito a migliorare l'esperienza utente e a semplificare il processo di prenotazione. Inoltre, l'ASP ha intensificato le campagne di informazione per promuovere l'utilizzo del servizio online, raggiungendo un pubblico più ampio.

Questo incremento delle prenotazioni online ha portato a una riduzione dei tempi di attesa per gli utenti e a un miglioramento dell'efficienza organizzativa dell'ASP. Il personale è stato sollevato dal carico di lavoro relativo alle prenotazioni telefoniche, potendo così dedicarsi ad altre attività essenziali. La trasformazione digitale dei servizi sanitari pubblici si dimostra, quindi, una scelta vincente sia per i cittadini che per l'organizzazione stessa.

L'ASP di Catania intende proseguire su questa strada, implementando ulteriormente le funzionalità del portale e investendo nella formazione del personale per garantire un supporto adeguato agli utenti. L'obiettivo è quello di rendere il servizio di prenotazione online sempre più efficiente e capillare, offrendo ai cittadini un accesso semplice e rapido alle prestazioni sanitarie di cui hanno bisogno. Il successo ottenuto dimostra la validità di questo approccio e apre la strada a ulteriori sviluppi nel campo della sanità digitale a Catania.

. . .