Brescianini: La svolta estiva del mercato nerazzurro
L
La Gazzetta dello Sport rivela un retroscena di mercato clamoroso: l'arrivo di Davide Frattesi avrebbe impedito l'acquisto di Scott McTominay. Secondo il quotidiano sportivo, l'interesse dell'Inter per il centrocampista del Manchester United si è raffreddata significativamente dopo aver chiuso l'accordo per Brescianini dal Sassuolo. L'operazione per Frattesi, considerata prioritaria dalla dirigenza nerazzurra, avrebbe monopolizzato le risorse economiche e l'attenzione della società, lasciando poco spazio di manovra per altri acquisti importanti a centrocampo.
La Gazzetta sottolinea come la scelta di puntare su Brescianini, giovane talento italiano, sia stata strategica e abbia permesso di rinforzare la rosa con un profilo diverso da quello di McTominay. Brescianini, infatti, offre caratteristiche tecniche e tattiche differenti, adattandosi meglio al modulo e alle esigenze di gioco dell'allenatore. L'investimento su un giocatore italiano, inoltre, rappresenta una scelta di politica societaria volta a valorizzare i talenti del campionato nazionale.
L'ipotesi di un arrivo di McTominay, quindi, si è progressivamente allontanata nel corso del mercato estivo. Il club inglese, inoltre, avrebbe mostrato una certa rigidità nelle trattative, chiedendo una cifra ritenuta eccessiva dall'Inter. La combinazione di questi fattori ha portato alla decisione di puntare su Brescianini, una scelta che, secondo la Gazzetta, si è rivelata vincente.
Il giornale evidenzia come la direzione tecnica nerazzurra abbia saputo gestire al meglio le risorse a disposizione, optando per un profilo più adatto alle esigenze della squadra e alle strategie a lungo termine del club. L'arrivo di Brescianini, dunque, non è solo un'operazione di mercato, ma un'indicazione delle linee guida che la dirigenza intende seguire per costruire una squadra competitiva e proiettata al futuro.