Brindisino colpito da violenti nubifragi: danni ingenti all'agricoltura
V
Violentissimi nubifragi e grandinate si sono abbattuti sul territorio brindisino causando danni ingenti al settore agricolo. Coldiretti ha lanciato l'allarme, denunciando la gravità della situazione e chiedendo interventi urgenti da parte delle istituzioni.
Le forti precipitazioni, accompagnate da grandine di grosse dimensioni, hanno devastato coltivazioni di ortaggi, frutta e olive, compromettendo il raccolto e causando perdite economiche significative per gli agricoltori. Molti campi sono stati completamente sommersi dall'acqua, mentre le piante sono state danneggiate in modo irreparabile dalla grandine.
Secondo le prime stime di Coldiretti, i danni si estendono a diverse zone della provincia, con particolare concentrazione nelle aree più esposte agli eventi atmosferici. Le aziende agricole colpite si trovano ora ad affrontare difficoltà economiche importanti, con la prospettiva di una stagione compromessa. La necessità di ricostruire le coltivazioni e di affrontare le spese di riparazione delle infrastrutture agricole aggrava ulteriormente la situazione.
Coldiretti ha già attivato le procedure per la segnalazione dei danni e si sta adoperando per ottenere supporti economici e misure di sostegno per le aziende agricole colpite. L'organizzazione chiede un intervento tempestivo da parte delle autorità competenti, affinché si possano adottare misure di emergenza e si possa garantire un'adeguata valutazione dei danni subiti.
La situazione è particolarmente critica per le piccole e medie imprese agricole, che spesso non dispongono delle risorse economiche necessarie per far fronte a eventi calamitosi di questa portata. Si teme che molti agricoltori potrebbero essere costretti ad abbandonare l'attività a causa delle gravi perdite economiche subite.