Politica

Brugnaro respinge le accuse: "Indagini prescritte e infondate"

Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia, ha rilasciato dichiarazioni in merito alle indagini che lo hanno coinvolto, definendole scadute e le …

Brugnaro respinge le accuse: "Indagini prescritte e infondate"

L

Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia, ha rilasciato dichiarazioni in merito alle indagini che lo hanno coinvolto, definendole scadute e le accuse inattendibili. L'ex presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale ha espresso la sua ferma convinzione sull'infondatezza delle accuse mosse nei suoi confronti. Brugnaro ha sottolineato la durata delle indagini, asserendo che il lasso di tempo trascorso ha inevitabilmente compromesso la possibilità di ricostruire accuratamente i fatti e di garantire una valutazione oggettiva delle prove.

Il sindaco ha ribadito la propria estraneità alle accuse, affermando di aver sempre agito nel rispetto delle leggi e delle procedure amministrative. Ha inoltre evidenziato la propria disponibilità a collaborare pienamente con la giustizia, fornendo ogni chiarimento necessario per dimostrare la propria innocenza. Secondo Brugnaro, la protrazione delle indagini ha generato un danno reputazionale ingiusto, creando un clima di sospetto che ha inciso negativamente sulla sua immagine pubblica e sulla sua attività istituzionale.

La dichiarazione del sindaco si concentra sulla mancanza di prove concrete a sostegno delle accuse. Brugnaro ha contestato la solidità delle argomentazioni presentate dagli inquirenti, evidenziando lacune investigative e l'utilizzo di elementi indiziari deboli e non sufficienti a compromettere la sua posizione. Ha sottolineato l'importanza del principio di presunzione di innocenza, ricordando che finché una sentenza definitiva non sarà emessa, è giusto considerarlo innocente.

Brugnaro si è soffermato anche sull'impatto delle indagini sulla sua amministrazione e sulla città di Venezia. Ha espresso preoccupazione per le conseguenze che questo periodo di incertezza potrebbe avere sullo sviluppo della città e sull'immagine internazionale di Venezia. Ha ribadito il suo impegno a continuare a lavorare per il bene dei veneziani, nonostante le difficoltà causate dalle indagini.

In conclusione, le dichiarazioni di Brugnaro puntano a smentire categoricamente le accuse, a evidenziare le criticità procedurali delle indagini e a sottolineare il danno reputazionale subito. Il sindaco ha ribadito la sua fiducia nella giustizia e la sua determinazione a dimostrare la propria innocenza. La vicenda rimane comunque complessa e attende ulteriori sviluppi, ma le dichiarazioni del sindaco rappresentano un elemento chiave nella narrazione dei fatti. L'opinione pubblica attende ora di comprendere l'esito delle indagini e la successiva valutazione della magistratura. La durata delle indagini e la natura delle accuse rimangono punti cruciali che alimentano il dibattito pubblico.

. . .