Cronaca

Buca gigante paralizza il centro di Napoli

Una voragine si è improvvisamente aperta nel cuore di Napoli, causando un caos stradale senza precedenti. L'evento, verificatosi questa mattina …

Buca gigante paralizza il centro di Napoli

U

Una voragine si è improvvisamente aperta nel cuore di Napoli, causando un caos stradale senza precedenti. L'evento, verificatosi questa mattina in Piazza Municipio, ha bloccato completamente il traffico, creando lunghe code e disagi per automobilisti e cittadini. Le autorità sono intervenute immediatamente sul posto per mettere in sicurezza la zona e valutare l'entità del danno. Secondo le prime testimonianze, la buca, di dimensioni considerevoli, si è formata inaspettatamente, inghiottendo una parte della carreggiata. Al momento non si registrano feriti, ma la situazione rimane critica. Gli agenti della polizia municipale stanno deviando il traffico, cercando di limitare i disagi. Le cause dell'apertura della voragine sono ancora oggetto di indagine, ma si ipotizza un cedimento del sottosuolo, forse dovuto a problematiche infrastrutturali preesistenti. Tecnici del Comune sono al lavoro per valutare i danni e pianificare i lavori di riparazione, che si preannunciano complessi e di lunga durata. Intanto, il traffico rimane pesantemente congestionato e si consiglia agli automobilisti di evitare la zona e di utilizzare percorsi alternativi. La riapertura della strada è prevista nelle prossime ore, ma la situazione potrebbe protrarsi a seconda dell'entità dei lavori necessari. L'episodio ha sollevato nuove preoccupazioni sullo stato delle infrastrutture cittadine e sulla necessità di interventi urgenti di manutenzione e riqualificazione del sottosuolo. Le indagini proseguiranno per accertare le responsabilità e individuare le cause precise del crollo. Il sindaco ha espresso profonda preoccupazione per l'accaduto e ha assicurato che il Comune metterà in campo tutte le risorse necessarie per risolvere il problema nel più breve tempo possibile. La mancanza di manutenzione e le infiltrazioni d'acqua negli anni passati potrebbero aver contribuito al cedimento del terreno. La zona è stata transennata e la circolazione è stata interrotta per garantire la sicurezza dei cittadini. La riapertura al traffico è ancora incerta, ma gli operai stanno lavorando senza sosta.

. . .

Ultime notizie