Cronaca

Cagliari più sicura: reati in calo del 2,4%

La festa della Polizia di Stato a Cagliari celebra un dato positivo: un calo del 2,4% dei reati nell'ultimo anno. …

Cagliari più sicura: reati in calo del 2,4%

L

La festa della Polizia di Stato a Cagliari celebra un dato positivo: un calo del 2,4% dei reati nell'ultimo anno. Il Questore ha evidenziato l'impegno costante delle forze dell'ordine nel garantire la sicurezza della città.

L'analisi dei dati ha mostrato una diminuzione significativa in diverse tipologie di reato, confermando l'efficacia delle strategie di prevenzione e contrasto alla criminalità messe in atto. Particolare attenzione è stata dedicata al contrasto dello spaccio di stupefacenti e al controllo del territorio, con operazioni mirate che hanno portato a numerosi arresti e sequestri.

Il Questore ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra la Polizia e la cittadinanza, evidenziando come la segnalazione tempestiva di episodi sospetti sia fondamentale per il mantenimento dell'ordine pubblico. L'evento celebrativo ha visto la partecipazione di autorità civili e militari, un'occasione per riconoscere il lavoro svolto dagli agenti e per rafforzare il legame tra le forze dell'ordine e la comunità.

Nonostante i risultati positivi, la Questura ha ribadito l'impegno a continuare a lavorare per migliorare ulteriormente la sicurezza di Cagliari, adottando nuove strategie e investendo in tecnologie all'avanguardia per contrastare l'evolversi della criminalità. Il prossimo anno, l'obiettivo è quello di consolidare i risultati ottenuti e ridurre ulteriormente il tasso di criminalità, assicurando ai cittadini un ambiente sempre più sicuro e tranquillo.

La festa è stata anche l'occasione per presentare nuove iniziative di prossimità con i cittadini, volte a promuovere una maggiore partecipazione attiva alla sicurezza collettiva. L'incontro ha rappresentato un momento importante di confronto e scambio di informazioni tra le forze dell'ordine e la popolazione, fondamentale per la costruzione di un rapporto di fiducia reciproca.

. . .

Ultime notizie