Sport

Cairo contestato a Superga: i tifosi granata non mollano

La tensione tra i tifosi del Torino e il presidente Urbano Cairo rimane alta. Anche in occasione della commemorazione della …

Cairo contestato a Superga: i tifosi granata non mollano

L

La tensione tra i tifosi del Torino e il presidente Urbano Cairo rimane alta. Anche in occasione della commemorazione della tragedia di Superga, la protesta contro il numero uno granata non si è arrestata. Un nutrito gruppo di tifosi ha espresso il proprio dissenso, manifestando apertamente la propria opposizione alla gestione della società da parte di Cairo. Striscioni e cori hanno accompagnato la giornata di commemorazione, trasformando un momento di ricordo e raccoglimento in un'ulteriore occasione di sfogo per i tifosi delusi dai risultati sportivi e dalla conduzione societaria.

La presenza di Cairo a Superga, luogo simbolo della storia del Torino e carico di un forte significato emotivo, ha innescato la reazione più accesa. I tifosi non hanno gradito la sua partecipazione, ritenendola inopportuna e persino offensiva alla memoria delle vittime della tragedia. Le manifestazioni di dissenso sono state numerose e, sebbene non siano degenerati in episodi di violenza, hanno evidenziato il profondo malcontento che pervade una fetta importante della tifoseria granata.

Le critiche rivolte a Cairo riguardano diversi aspetti della gestione del club, tra cui i risultati sportivi altalenanti, le scelte di mercato considerate discutibili e una comunicazione ritenuta poco trasparente con i tifosi. La pressione sulla dirigenza del Torino è dunque molto forte e la situazione appare tutt'altro che risolta. Il futuro della presidenza Cairo sembra quindi appeso a un filo, con la tifoseria granata che continua a chiedere con forza un cambio al vertice. La giornata di commemorazione a Superga si è così trasformata in uno scenario di aperta contestazione, che sottolinea ulteriormente la frattura tra la società e una parte importante dei suoi tifosi.

. . .