Ambiente

Calabria: Record nella prevenzione incendi, un risultato storico

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha annunciato un risultato storico nella prevenzione incendi. Grazie alle politiche di gestione …

Calabria: Record nella prevenzione incendi, un risultato storico

I

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha annunciato un risultato storico nella prevenzione incendi. Grazie alle politiche di gestione del territorio e alle numerose iniziative messe in campo, la Calabria ha registrato un drastico calo degli incendi boschivi rispetto agli anni precedenti. Occhiuto ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra istituzioni, volontari e cittadini nella lotta agli incendi, evidenziando l'impegno profuso per la tutela del patrimonio ambientale della regione.

La Regione ha investito massicciamente in tecnologie innovative per il monitoraggio e la prevenzione degli incendi, inclusi sistemi di sorveglianza satellitare e droni. Sono stati inoltre potenziati i corpi di volontari e migliorata la formazione del personale addetto alla lotta attiva contro gli incendi. Queste azioni hanno permesso di intervenire tempestivamente e di limitare i danni causati dagli incendi, salvaguardando la biodiversità e il prezioso patrimonio naturalistico calabrese.

Il successo della strategia di prevenzione è stato reso possibile anche grazie alla sensibilizzazione della popolazione, che ha contribuito attivamente alla segnalazione di situazioni a rischio. Occhiuto ha espresso la sua soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando che si tratta di un traguardo importante, ma che è necessario proseguire con impegno e determinazione nel percorso di tutela ambientale, per garantire la sicurezza del territorio e la conservazione delle sue ricchezze naturali. Il governatore ha lanciato un appello alla responsabilità individuale e collettiva, invitando tutti a collaborare nella protezione del patrimonio ambientale calabrese.

Questo risultato, ottenuto grazie ad un lavoro di squadra che ha coinvolto diverse realtà, rappresenta un esempio virtuoso di gestione sostenibile del territorio, ponendo la Calabria come modello di riferimento per altre regioni italiane alle prese con problematiche simili. L'obiettivo è quello di consolidare i risultati raggiunti e di investire ulteriormente nella prevenzione, per garantire un futuro più sicuro e protetto per l'ambiente e i cittadini calabresi.

. . .