Sanità

Calabria: Vaccini in crescita, ma l'assistenza territoriale resta critica

La Calabria registra un significativo miglioramento negli indicatori di Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), con un netto aumento delle coperture …

Calabria: Vaccini in crescita, ma l'assistenza territoriale resta critica

L

La Calabria registra un significativo miglioramento negli indicatori di Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), con un netto aumento delle coperture vaccinali. Questo risultato positivo, frutto di importanti sforzi regionali, rappresenta un passo avanti nella direzione di una sanità più efficiente ed efficace. Tuttavia, persiste una grave criticità nel settore dell'assistenza territoriale, che continua a rappresentare un punto debole del sistema sanitario calabrese.

Il miglioramento delle coperture vaccinali è un dato incoraggiante, che testimonia l'impegno profuso nella prevenzione di malattie infettive. Questo successo è il risultato di campagne di sensibilizzazione mirate e di una maggiore accessibilità ai servizi vaccinali. Tuttavia, questo risultato positivo non deve oscurare le preoccupanti lacune nell'assistenza territoriale, un aspetto fondamentale per garantire la salute della popolazione.

La debolezza dell'assistenza territoriale si manifesta in diverse aree. La carenza di personale medico e paramedico rappresenta un ostacolo significativo all'erogazione di servizi adeguati. L'insufficienza di strutture sanitarie sul territorio, soprattutto nelle zone più periferiche e disagiate, aggrava ulteriormente la situazione. Inoltre, la mancanza di un'adeguata integrazione tra i diversi livelli di assistenza ostacola la presa in carico del paziente in modo completo ed efficace.

La Regione Calabria dovrà affrontare con urgenza questa sfida cruciale. Investimenti significativi in risorse umane e infrastrutture sono fondamentali per potenziare l'assistenza territoriale e garantire ai cittadini un accesso adeguato ai servizi sanitari. Solo così si potrà parlare di un sistema sanitario realmente efficace ed equo per tutti i calabresi. La prospettiva è quella di un miglioramento continuo, ma è necessario un impegno costante e un'attenzione particolare alla gestione delle risorse e al coordinamento dei servizi.

In conclusione, seppur incoraggianti i dati relativi alle coperture vaccinali, la Calabria deve focalizzarsi con determinazione sul rafforzamento dell'assistenza territoriale, per garantire una sanità di qualità per tutti i suoi cittadini.

. . .