Politica

Calamucci nega: 'Spie inglesi guidate da prof? Falso!'

L'ex agente segreto, Calamucci, ha smentito categoricamente le accuse di una presunta rete di spionaggio britannica guidata da professori universitari. …

Calamucci nega: 'Spie inglesi guidate da prof? Falso!'

L

L'ex agente segreto, Calamucci, ha smentito categoricamente le accuse di una presunta rete di spionaggio britannica guidata da professori universitari. In un'intervista rilasciata ai pubblici ministeri, Calamucci ha definito l'intera teoria un'invenzione, affermando che non esistono prove a sostegno di tale ipotesi.

La dichiarazione di Calamucci arriva in seguito a indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, che parlavano di un'organizzazione clandestina operante in ambito accademico, con l'obiettivo di raccogliere informazioni sensibili per conto del Regno Unito. Secondo queste voci, alcuni professori di università italiane sarebbero stati reclutati e avrebbero svolto un ruolo chiave nel reclutamento di altre fonti.

Calamucci, figura di spicco nel mondo dell'intelligence italiana, ha respinto con fermezza queste accuse, sottolineando la mancanza di fondamento delle stesse. Ha invitato le autorità a concentrarsi su indagini concrete e basate su prove tangibili, piuttosto che su speculazioni prive di supporto.

La procura, dal canto suo, sta procedendo con cautela, valutando attentamente tutte le informazioni disponibili. Al momento, non ci sono elementi sufficienti a confermare o smentire le indiscrezioni, e le indagini sono ancora in corso. L'attenzione si concentra ora sulla verifica delle fonti e sulla raccolta di nuove testimonianze.

L'episodio ha sollevato un dibattito pubblico sull'importanza della riservatezza e della sicurezza delle informazioni in ambito accademico, nonché sulla necessità di un maggiore controllo sulle attività di intelligence straniere in Italia. La vicenda, comunque, è ancora avvolta nel mistero e attende ulteriori sviluppi investigativi per chiarire la verità dei fatti.

. . .