Sport

Calcio: Bodycam per gli arbitri e rinvii veloci nel 2025/26

L'International Football Association Board (IFAB) ha annunciato due importanti novità che entreranno in vigore a partire dalla stagione 2025/26. Si …

Calcio: Bodycam per gli arbitri e rinvii veloci nel 2025/26

L

L'International Football Association Board (IFAB) ha annunciato due importanti novità che entreranno in vigore a partire dalla stagione 2025/26. Si tratta dell'introduzione delle bodycam per gli arbitri e di una regola che limiterà il tempo di effettuazione dei rinvii a 8 secondi. Queste modifiche mirano a migliorare la trasparenza e l'efficienza del gioco.

L'utilizzo delle bodycam sugli arbitri rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza. Le immagini registrate potranno essere utilizzate per rivedere le decisioni più controverse, fornendo così una maggiore chiarezza e giustificazione delle scelte arbitrali. Questo dovrebbe contribuire a ridurre le polemiche e a migliorare la comprensione del gioco da parte di giocatori, allenatori e tifosi. Naturalmente, saranno stabilite chiare linee guida per la gestione e l'utilizzo di queste riprese, garantendo la privacy e la protezione dei dati.

La seconda importante novità riguarda il tempo concesso per effettuare i rinvii. A partire dalla stagione 2025/26, gli arbitri saranno incaricati di far rispettare un limite di 8 secondi per il rinvio del gioco. Questa regola è pensata per velocizzare il ritmo del gioco, rendendo le partite più dinamiche e accattivanti. L'introduzione di un tempo limite per i rinvii dovrebbe anche contrastare eventuali perdite di tempo tattiche da parte delle squadre in vantaggio, contribuendo a un maggiore equilibrio e fair play. Il cronometraggio sarà effettuato con precisione e gli arbitri saranno addestrati appositamente per il corretto utilizzo di questa nuova regola.

L'IFAB ha spiegato che queste modifiche sono state introdotte dopo un'attenta valutazione e discussione, considerando i feedback provenienti da diverse parti del mondo del calcio. L'obiettivo è quello di migliorare continuamente il gioco, rendendolo più giusto, trasparente ed emozionante per tutti gli appassionati. Queste nuove regole saranno oggetto di sperimentazione nei prossimi mesi per valutarne la reale efficacia e apportare eventuali aggiustamenti prima dell'effettiva implementazione nella stagione 2025/26. Si prevede una fase di transizione con l'obiettivo di assicurare che sia gli arbitri che i giocatori si adattino efficacemente alle nuove disposizioni.

. . .