Caldo record, ma arriva la pioggia: fine settimana rovente, poi cambio di tempo
L
L'Italia è in piena ondata di calore, con temperature che hanno raggiunto picchi record in diverse regioni. Il sole splende su tutta la penisola, regalando giornate estive intense, perfette per chi desidera godersi mare e spiagge. Tuttavia, il clima torrido non durerà a lungo. Secondo le previsioni dei principali centri meteorologici, a partire da lunedì è atteso un netto cambiamento. Un sistema frontale proveniente dal Nord Europa porterà piogge e temporali, dapprima al Nord e poi, gradualmente, anche al Centro e al Sud.
Le temperature cominceranno a diminuire, regalando un po' di sollievo dopo i giorni di intenso caldo. Le precipitazioni, seppur previste, non dovrebbero essere particolarmente abbondanti, ma saranno comunque sufficienti a interrompere la prolungata siccità che sta interessando diverse zone del Paese. Gli esperti consigliano comunque di seguire gli aggiornamenti meteorologici, poiché le previsioni a lungo termine potrebbero subire variazioni. In particolare, si raccomanda di prestare attenzione ad eventuali allerte meteo relative a temporali e grandinate, soprattutto nelle zone più esposte.
Il weekend si prospetta ancora molto caldo, con temperature che potrebbero toccare punte di oltre 35 gradi in alcune regioni. Si raccomanda quindi di adottare le dovute precauzioni per evitare colpi di calore, soprattutto per le persone anziane e i bambini. Bere molta acqua, evitare l'esposizione al sole nelle ore più calde e indossare abiti leggeri sono consigli fondamentali per affrontare al meglio queste giornate di afa estiva. Dopo il fine settimana rovente, l'arrivo delle piogge rappresenterà un cambio di stagione, portando un po' di frescura e interrompendo la lunga fase di siccità che sta interessando gran parte della Penisola italiana. La situazione meteo resta comunque in evoluzione e sarà monitorata con attenzione dai centri meteorologici. Si consiglia quindi di rimanere aggiornati attraverso i bollettini ufficiali.