Caltanissetta: 17 misure di prevenzione contro soggetti pericolosi
I
Il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, ha sferrato un duro colpo alla criminalità locale. Sono stati infatti emessi 17 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di altrettante persone ritenute socialmente pericolose. L'operazione, frutto di un'articolata indagine condotta dalla Questura, ha consentito di colpire individui ritenuti a vario titolo coinvolti in attività illecite, pregiudicando la loro capacità di agire in futuro.
Le misure di prevenzione, previste dal codice antimafia, rappresentano uno strumento fondamentale per la lotta alla criminalità organizzata e alla recidività. Esse mirano a contrastare la pericolosità sociale di soggetti che, pur non essendo stati condannati per specifici reati, dimostrano una propensione a delinquere. Questi provvedimenti possono includere, a seconda dei casi, l'obbligo di soggiorno, la sorveglianza speciale, o altre limitazioni della libertà personale.
Il Questore Agnello ha sottolineato l'importanza di questo intervento nel quadro della più ampia strategia di sicurezza pubblica perseguita dalla Questura di Caltanissetta. L'obiettivo è quello di garantire la tranquillità dei cittadini e contrastare ogni forma di illegalità, con particolare attenzione alla prevenzione, un pilastro fondamentale per assicurare un ambiente sicuro e ordinato.
L'operazione dimostra l'impegno costante delle forze dell'ordine nel monitorare il territorio e nell'adottare misure preventive efficaci per contrastare la criminalità. La Questura di Caltanissetta si conferma attiva e vigile nella lotta alla criminalità, garantendo la sicurezza e la tranquillità della comunità.