Cronaca

Caltanissetta: La Polizia di Stato celebra il suo 173° anniversario con un bilancio positivo

Caltanissetta ha celebrato il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato con un evento ufficiale presieduto dal Questore Pinuccia …

Caltanissetta: La Polizia di Stato celebra il suo 173° anniversario con un bilancio positivo

C

Caltanissetta ha celebrato il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato con un evento ufficiale presieduto dal Questore Pinuccia Albertina Agnello. Durante la cerimonia, il Questore ha presentato un bilancio positivo dell'attività istituzionale svolta nel corso dell'anno, evidenziando i risultati raggiunti in diversi settori.

Il Questore Agnello ha sottolineato l'impegno costante degli agenti nel contrasto alla criminalità organizzata, con particolare riferimento alle operazioni condotte contro la mafia. Sono stati illustrati i dati relativi agli arresti, ai sequestri e alle indagini condotte, evidenziando l'efficacia delle strategie operative adottate. L'azione della Polizia di Stato è stata decisiva nel debellare attività illecite di vario genere, contribuendo a garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini.

Un'altra area di intervento particolarmente significativa riguarda la sicurezza stradale. Il Questore ha illustrato i dati relativi agli incidenti stradali, evidenziando le iniziative intraprese per ridurre il numero di vittime e infortuni. Sono state sottolineate le attività di controllo e prevenzione, nonché le campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza per promuovere una guida responsabile e sicura.

Non sono mancati i riferimenti all'impegno della Polizia di Stato nella tutela dei minori e nella lotta alla violenza di genere. Il Questore ha ribadito l'importanza di un approccio multidisciplinare e collaborativo con altre istituzioni e associazioni per contrastare questi fenomeni e garantire la protezione delle vittime. Sono stati illustrati i programmi di supporto e assistenza alle donne vittime di violenza, e le iniziative di prevenzione rivolte ai giovani.

Infine, il Questore ha ringraziato il personale della Polizia di Stato per il loro impegno e la loro dedizione, sottolineando l'importanza del lavoro di squadra e della costante formazione per affrontare le sfide sempre più complesse del panorama criminale attuale. L'evento si è concluso con un momento di commemorazione per gli agenti caduti nell'adempimento del dovere, un segno tangibile di rispetto e riconoscimento del loro sacrificio.

. . .

Ultime notizie